I VESCOVI MOLISANI INVITANO IL SANTO PADRE A VISITARE IL MOLISE:
"CI VORREI VENIRE...POI VEDREMO".
Nel segno della mitezza, della
misericordia e dell’unità, si è svolta
la visita ad limina della Metropolia
di Campobasso guidata da S.E. mons. GianCarlo Bregantini e dai vescovi del
Molise, mons. Salvatore Visco, mons. Domenico Scotti e mons. Gianfranco De
Luca. Le visite ad Limina dei vescovi dal Papa, ogni cinque anni, sono prescritte dal Diritto Canonico. Il
Molise ha iniziato ufficialmente il
primo ciclo di “visite” che termineranno il 23 maggio 2013 con il discorso di
Benedetto XVI all’assemblea generale della CEI.
Nella prima mattinata i
vescovi del Molise unitamente a quelli
dell’Abruzzo hanno fatto visita al Palazzo della Congregazione per la vita
consacrata dove, sono stati illustrate le realtà spirituali del territorio
apparse genuine ed ancora “fertili” da un punto di vista vocazionale e strutturale.”Diminuire
le opere e salvare il carisma”, - ha detto monsignor
João Braz de Aviz, ex - Arcivescovo di
Brasilia, e nuovo Prefetto della
Congregazione per gli Istituti di Vita Consacrata e le Società di Vita
Apostolica.
Ma il momento più atteso è stata l’udienza dei
vescovi delle quattro diocesi molisane e della Metropolia di Chieti-Vasto, con il Santo Padre Benedetto XVI. La prima
relazione è stata sostenuta dall’arcivescovo di Chieti –Vasto,S.E. mons. Bruno
Forte che ha illustrato la realtà ecclesiale
generale della CEAM e, nello specifico, del suo territorio diocesano. diocesano.
Il dialogo di Bregantini con il Santo Padre si è
concluso con un invito corale dei vescovi a visitare il Molise ottenendo in
risposta un docile “ci vorrei venire … poi vedremo”. Lo sguardo compiaciuto è stato di
stile delicatissimo, il portamento nella delicatezza dei suoi occhi. L’augurio
è stato di grande forza speriamo di farcela”.
La visita ad Limina apostolorum prosegue fino a Giovedì 17 gennaio, dove sarà ricevuto il secondo gruppo dei vescovi dell’Abruzzo e
della CEAM: diocesi di L’Aquila, diocesi di Sulmona - Valva, diocesi di
Lanciano – Ortona, diocesi di Teramo -Atri, diocesi di Avezzano e diocesi di Pescara -Penne.
Nessun commento:
Posta un commento