Visualizzazione post con etichetta Stelle al merito Onorificenze. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Stelle al merito Onorificenze. Mostra tutti i post

lunedì 3 giugno 2024

2 GIUGNO 2024. FESTA DELLA REPUBBLICA.

 Campobasso, 3 giugno 2024

  




164 foto CLICCA PER LA VISIONE



Cerimonia organizzata dalla Prefettura di Campobasso con consegna delle onorificenze al Merito della  Repubblica Italiana

Il 2 giugno 2024 è stato celebrato, in questo Capoluogo, il 78° anniversario della proclamazione della Repubblica Italiana.
Le manifestazioni hanno avuto inizio alle ore 16.00 in Piazza della Vittoria dove il Prefetto Michela Lattarulo, alla presenza delle Autorità Civili e Militari, ha reso gli Onori ai Caduti con la deposizione della corona di alloro presso il Monumento a loro dedicato.
Le celebrazioni sono proseguite al Teatro Savoia, anche alla presenza degli insigniti accompagnati dai loro Sindaci e dai familiari, e di un’ampia rappresentanza degli studenti della scuola Colozza di Campobasso.
Presso il Teatro si è svolta la cerimonia solenne dell’Alzabandiera, a cura del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco, sull’esecuzione dell’Inno d’Italia, e la lettura dei messaggi del Presidente della Repubblica.
Prima della consegna delle onorificenze il Prefetto ha salutato i presenti, mettendo in evidenza il rilievo di tale riconoscimento da parte del Capo dello Stato, conferito a coloro che con particolare impegno e senso civico hanno saputo essere di esempio nella vita lavorativa o nel campo del sociale, contribuendo al bene comune. 
A loro ha voluto esprimere gratitudine, come rappresentante del Governo, per quanto hanno fatto e per l’esempio che offrono.
Il Prefetto ha inoltre ricordato come la ricorrenza dell’anniversario della nascita della Repubblica italiana sia “occasione che unisce istituzioni e società civile intorno alla storia e ai valori della nostra Repubblica. Storia e valori unificanti che vengono ripercorsi nel rituale e nella simbologia di questa cerimonia…”.
Il Prefetto ha inoltre ringraziato “tutti coloro che con encomiabile dedizione hanno contribuito alla realizzazione di una cerimonia che ci emoziona e che ci muove ad un rinnovato impegno, nel segno dei valori di libertà, pace, solidarietà e coesione sociale ed istituzionale, espressi dalla nostra Costituzione”.
Nel corso della manifestazione il coro “Voci Bianche dei Giovani Sanniti” dell’Istituto Comprensivo “G. A. Colozza” di Campobasso ed il gruppo musicale “Piccola orchestra di fiati” del Conservatorio di Musica “L. Perosi” di Campobasso hanno eseguito brani musicali.


mercoledì 13 dicembre 2023

LO SCHIACCIANOCI - TEATRO SAVOIA 12 – 13 Dicembre 2023

Campobasso, 12 dicembre 2023

Balletto di Milano
coreografia di Federico Veratti
Scenografia di Marco Pesta
Ideazione di Carlo Pesta
Balletto in due atti su musiche di P. I. Tchaikovsky
liberamente ispirato al racconto di E.T.A. Hoffmann


La nuova stagione del Teatro Savoia apre con la rivisitazione del celebre balletto di repertorio portato in scena dal Balletto di Milano, diretto dal 1998 da Carlo Pesta, una delle compagnie di danza di maggior prestigio in Italia. Nella sua storia, infatti, spiccano grandi e numerosissimi artisti tra cui Carla Fracci, Luciana Savignano, Oriella Dorella, Micha van Hoecke, Denys Ganio, Ruben Celiberti, Giuseppe Carbone.
Per questo Schiaccianoci l’ambientazione anni ’20 con i suoi colori vivaci negli arredi e gli elegantissimi costumi sempre in stile conduce immediatamente nel clima della fiaba natalizia per eccellenza. C’è tutto quanto il pubblico si aspetta: dall’albero di Natale alla nevicata, dall’allestimento e costumi importanti alle scarpette da punta con un pizzico di svecchiamento. Creato da due giovani è infatti un balletto brillante e ricco di verve realizzato con gli occhi e il gusto di oggi.
Il frizzante primo atto scorre tra le danze dei genitori, quelle di bambini vivacissimi e inaspettate gag tra il dispettoso Fritz e Drosselmeyer. Gli insoliti costumi dei topi e soldatini nella consueta battaglia, un paesaggio innevato dal sapore impressionista per la sempre attesa danza dei candidi fiocchi di neve infondono un’originalità particolarmente apprezzata. Il secondo atto, dopo il divertissement con le sue belle danze e l’esplosione di gioia e colori del valzer dei fiori, culmina in uno spettacolare grand pas deux ricco di virtuosismi mozzafiato in cui si mettono in luce le eccezionali caratteristiche tecniche e artistiche dei protagonisti.

martedì 5 dicembre 2023

“STELLA AL MERITO DEL LAVORO” 2023.- ANNO DEL CENTENARIO

 Campobasso 5 dicembre 2023

Presso la “Sala della Costituzione” della Provincia di Campobasso la cerimonia per la consegna delle decorazioni “Stella al merito del lavoro” per l’anno 2023 e dei relativi brevetti.

Presso la “Sala della Costituzione” della Provincia di Campobasso la cerimonia per la consegna delle decorazioni “Stella al merito del lavoro” per l’anno 2023 e dei relativi brevetti.
Quest’anno in occasione del centenario della Federazione Maestri del Lavoro la cerimonia si è svolta il 5 dicembre contrariamente alla data del 1 maggio, festa del lavoro.
Tre “Stelle al merito del lavoro” consegnate dal Prefetto di Campobasso Michela Lattarulo, mentre il Signor Pietro RUSSO è stato favorito da un sorteggio e pertanto ha ricevuto la distinzione onorifica presso il Quirinale.
Numerose le Autorità civili e militari presenti. Dopo il saluto del Prefetto di Campobasso, hanno preso la parola il Sottosegretario della regione Molise Vincenzo Niro, il Direttore dell’Ispettorato territoriale del lavoro dott. Gaetano FASULO a seguire la console dei Maestri del Lavoro del Molise Dott.ssa Giuseppina Petta.
Sono stati insigniti della prestigiosa ed ambita onorificenza, per particolari benemerenze acquisite nel corso dell’attività lavorativa e premiate dal S.E. Il prefetto di Campobasso i Signori:

Pasqualino ALBANESE residente a Spinete, della I.M.O.S. Impresa Molisana Opere Speciali S.r.l.. – Campobasso

Saverio FANELLI residente a Termoli Enel Produzione S.p.A. Larino

Adriana PISANI residente a Venafro Poste Italiane S.p.A. Isernia

domenica 1 maggio 2022

FESTA DEL LAVORO - STELLE AL MERITO



 Campobasso, 1 maggio 2022

“Stella al Merito del Lavoro” 2022.-


Clicca - Primo gruppo

Clicca secondo gruppo


  Oggi Domenica 1° maggio p.v., alle ore 10.30, presso la “Sala della Costituzione” della Provincia di Campobasso si è svolta   la cerimonia per la consegna delle decorazioni della  Stella al Merito del Lavoro per l’anno 2022 e dei relativi brevetti.

Sono stati insigniti della prestigiosa ed ambita onorificenza, per particolari benemerenze acquisite nel corso dell’attività lavorativa i Signori: 

-          Lorenzo CANCELLARIO

residente a Campobasso                FINMOLISE S.p.A.  – Campobasso 

-          Giovanni Antonio FANELLI

residente a Campobasso                  IND.AL.CO.  S.p.A. – Ripalimosani                                     

-          Peppino FAZIOLI

      residente a Frosolone                      Coltellerie Paolucci snc - Frosolone     

-          Giovanni LALLI

          residente a Campobasso                  e-distribuzione S.p.A. - Campobasso                                              

-          Giuseppe LIBERTUCCI

residente a Campobasso                  e-distribuzione S.p.A. - Roma 

-          Lucia ZAMPINI

           residente a Frosolone                      Coltellerie Paolucci snc – Frosolone

 

Cinque “Stelle al Merito del Lavoro” consegnate dal Prefetto di Campobasso  Francesco Antonio Cappetta mentre il Signor Lorenzo Cancellario è stato favorito da un sorteggio e pertanto ricevuto la distinzione onorifica presso il Quirinale. 

E' seguita la  conviviale presso l’hotel San Giorgio di Campobasso.