Visualizzazione post con etichetta Convitto nazionale Mario Pagano. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Convitto nazionale Mario Pagano. Mostra tutti i post

mercoledì 23 ottobre 2024

UNDICESIMA EDIZIONE DEL CONCORSO LETTERARIO NAZIONALE “CRÊUZA DE MÄ FABRIZIO DE ANDRÉ”


 Campobasso, 23 ottobre 2024



Premio letterario "Crêuza de mä - Fabrizio De Andrè".
Leccellenze molisane si preparano per la nuova edizione del bando 2024. 

Anche quest'anno il Liceo Scientifico “Galileo Galilei” di Riccia si annovera tra le istituzioni che concedono il patrocinio ad un'importante manifestazione culturale quale il premio letterario Crêuza de mä - Fabrizio De Andrè.
Il concorso, di respiro nazionale, è giunto alla XI edizione; è proprio di questi giorni il lancio del bando 2024.
Il concorso, aperto agli studenti delle scuole secondarie di Secondo Grado, è articolato in due sezioni: Poesia e Narrativa. La prima sezione richiede una poesia a tema o vernacolo, mentre la seconda sollecita la presentazione di un racconto a tema in lingua italiana.
Molti gli alunni dell'Istituto di Istruzione Superiore “Mario Pagano” di Campobasso, nel cui seno vi è il prestigioso Liceo Scientifico “Galileo Galilei” di Riccia, che hanno partecipato e si sono classificati tra finalisti e vincitori della scorsa edizione del Premio che, come si diceva, è di carattere nazionale e vede una sezione dedicata proprio agli studenti delle superiori. I ragazzi del Liceo Scientifico “Galileo Galilei” di Riccia parteciperanno, naturalmente, anche alla prossima edizione, con l’obiettivo di raggiungere nuovi importanti risultati.
Le scuole sono luoghi di promozione oltre che di fruizione culturale e il patrocinio diviene uno strumento fondamentale per sostenere la letteratura sul territorio e per aprire gli studenti a nuovi orizzonti.

  


domenica 13 ottobre 2024

CASA DEL MADE IN ITALY, VINCENZO NIRO: “NUOVA SPINTA PER L’EXPORT MOLISANO IN CRESCITA”

Campobasso, 12 ottobre 2024

“Sono onorato di aver rappresentato la Regione Molise ad un momento importante come l’inaugurazione a Campobasso della Casa del Made in Italy, alla presenza del Sottosegretario di Stato al Mimit, onorevole Fausta Bergamotto.



Le nostre imprese possono adesso contare su uno strumento in grado di connetterle con la pubblica amministrazione, guardando oltre i confini nazionali. E’ un passaggio importante, da ascrivere al grande impegno del governo italiano che ha inteso dedicare un Ministero, con le sue articolazioni territoriali, al rilancio delle nostre eccellenze nel mondo”. 

Così il Sottosegretario alla Presidenza della Giunta regionale, Vincenzo Niro, intervenuto oggi pomeriggio all’inaugurazione della Casa del Made in Italy di via San Giovanni e, di seguito, alla Tavola rotonda su “Transizione 5.0 quale volano dell’economica molisana”, organizzato al Convitto ‘Mario Pagano’ con la collaborazione della Camera di Commercio. 

“Vi porto i saluti del presidente della Regione, Francesco Roberti, che mi ha pregato di ringraziarvi per l’impegno che voi, imprenditrici, imprenditori e associazioni, mettete a disposizione del territorio. Cito quanto riportato a pagina 18 dell’ultimo rapporto della Banca d’Italia: finalmente anche la nostra regione, nel 2024, ha segnato un passo netto in avanti, con il raggiungimento del +21% nell’export. Lo dobbiamo a voi, naturalmente, alle vostre idee e capacità: credo che questo sia un grande risultato, di cui un uomo delle istituzioni può realmente gioire. 

“Forse facciamo ancora poco per mettere in rete ciò che fate – ha proseguito Niro - ma vi assicuro che siete il nostro orgoglio.

“Mi auguro che attraverso l’apertura di questo nuovo presidio per le imprese, segnata dalla presenza forte del Governo nella persona del Sottosegretario Fausta Bergamotto, ci dia quella spinta in più per raggiungere anche con i piccoli imprenditori quei mercati e quelle opportunità cui possiamo ambire. La Regione – ha concluso Vincenzo Niro – è sempre a disposizione per tutte le cose che deve e può fare per voi”.


martedì 1 ottobre 2024

LA CAMPANELLA AL CONVITTO NAZIONALE MARIO PAGANO


 Campobasso, 1 ottobre 2024

Forgiata dalle mani sapienti dei maestri della famiglia Marinelli, la campana del Convitto Nazionale Mario Pagano stamani con i suoi rintocchi ha segnato in modo simbolico l’inizio del nuovo anno scolastico.







di Rossella Gianfagna.