Visualizzazione post con etichetta Carabinieri Comando Provinciale Campobasso. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Carabinieri Comando Provinciale Campobasso. Mostra tutti i post

venerdì 3 gennaio 2025

ARRESTO IN FLAGRANZA PER “TRUFFA DEL CARABINIERE”

 Campobasso, 3 gennaio 2025

I Carabinieri della Compagnia di Campobasso, nel corso di mirati servizi hanno tratto in arresto in flagranza di reato un soggetto di origini campane.


Nel pomeriggio del 2 gennaio 2025, i Carabinieri della Compagnia di Campobasso, nel corso di mirati servizi per il controllo del territorio e per la prevenzione e repressione dei reati con particolare riferimento alle truffe in danno di persone anziane, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un soggetto di origini campane e deferito in stato di libertà una donna ritenuta sua complice, entrambi già gravati di numerosi precedenti di polizia Nel corso della mattina, in poche ore, grazie alla prontezza di una delle vittime e all’efficace attività di sensibilizzazione promossa dai Carabinieri, sono stati sventati un tentativo di truffa ed assicurati alla giustizia gli autori di una truffa portata a compimento nei confronti di una anziana donna abitante nel capoluogo molisano. Purtroppo, non si arresta il fenomeno delle truffe ai danni di anziani, poste in essere da falsi carabinieri o falsi avvocati che, attraverso telefonate ben organizzate, sfruttando lo stato emotivo della vittima e coinvolgendoli in una falsa emergenza, chiedono denaro e preziosi come cauzione per il presunto rilascio di figli o nipoti coinvolti in incidenti stradali mai avvenuti, per il risarcimento delle vittime dei falsi sinistri o ancora per il pagamento di multe. La segnalazione pervenuta ha fatto scattare un apposito dispositivo per il controllo del territorio attraverso il quale i Carabinieri riuscivano ad individuare l’autore della condotta truffaldina il quale, dopo essersi impossessato di una busta all’interno della quale l’anziana donna, compulsata telefonicamente da un finto “CARABINIERE” con una richiesta urgente di denaro in contante per pagare immediatamente una multa in favore di familiari trattenuti in caserma, vi aveva riposto monili in oro e oggetti preziosi per un valore stimato di circa 6500 euro. Dopo un breve inseguimento, l’auto dei malviventi è stata bloccata e la successiva ispezione dei bagagli consentiva di rinvenire e recuperare tutti i monili in oro poco prima depredati, che sono stati successivamente restituiti alla vittima, ancora incredula di essere stata oggetto del raggiro. Al termine degli accertamenti e delle formalità di rito, l’arrestato è stato tradotto presso la Casa Circondariale di Campobasso e messo a disposizione della competente A.G. Al momento, il procedimento si trova nella fase delle indagini preliminari, come stabilito per legge e le persone indagate sono da considerarsi innocenti fino a una eventuale condanna definitiva. L'Arma dei Carabinieri continua a lavorare incessantemente per proteggere le fasce più vulnerabili della popolazione, attraverso attività di prevenzione e repressione ma occorre ricordare, ancora una volta, che la collaborazione tra i cittadini e le Forze dell’Ordine è essenziale per contrastare questi reati I Carabinieri continueranno a lavorare senza sosta per proteggere le persone più vulnerabili e identificare i responsabili. 

mercoledì 6 novembre 2024

DRUG MARKET Il - DALLA PUGLIA CORRIERI DELLA DROGA PER RIFORNIRE CAMPOBASSO


Campobasso, 6 novembre 2024


Sgominata una grossa organizzazione alle prime luci dell'alba del 5 novembre 2024, in Campobasso, Lucera (FG), Brindisi, e San Bartolomeo in Galdo (BN).





I militari del Comando Compagnia Carabinieri di Campobasso hanno dato esecuzione a 12 misure cautelari di cui 5 in carcere e 2 agli arresti domiciliari e 5 divieti di dimora nella Regione Molise, emesse dal G.I.P. del Tribunale sede su richiesta della  Procura della Repubblica, a carico di soggetti di nazionalità italiana resisi responsabili, a vario titolo, di associazione finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti, detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti o psicotrope (artt. 74 e 73 D.P.R.309/90). 

L'attività di indagine, coordinata da questo Ufficio e condotta da personale del Nucleo Operativo e Radiomobile Carabinieri di Campobasso, ha permesso di individuare e smantellare un'organizzazione che conduceva una sistematica attività di spaccio di sostanze stupefacenti del tipo cocaina, eroina e hashish, attuata nel comune di Campobasso. Le sostanze stupefacenti, oggetto dell'attività di spaccio, sono risultate provenienti dalla vicina provincia di Foggia. 

L'attività investigativa protrattasi per diversi mesi, dal mese di novembre del 2022 e in modo progressivo, ha consentito di indirizzare le indagini nei confronti di alcuni soggetti, particolarmente attivi nella compravendita di sostanze stupefacenti, residenti nel centro urbano di Campobasso i quali, attraverso canali di approvvigionamento ben consolidati e facenti riferimento a soggetti di origine foggiana (i quali curavano gli approvvigionamenti delle sostanze attraverso fidati ed insospettabili corrieri), avevano organizzato un vero e proprio supermercato per lo spaccio della droga aperto in orario continuato, individuato presso l'abitazione del principale indagato e di un circolo ludico dallo stesso gestito. 

Nel corso dell'indagine denominata DRUG MARKET Il”, condotta con l'ausilio di Attività tecniche, osservazioni, pedinamenti e perquisizioni, nonché dell'apporto ricostruttivo fornito da numerosi testimoni escussi nel corso delle indagini, sono stati raccolti a carico degli indagati gravi indizi di colpevolezza in ordine alle attività di spaccio, commercio e detenzione con finalità di spaccio di sostanza stupefacente del tipo cocaina, eroina e hashish destinata alla commercializzazione nel territorio della città di Campobasso. Sono stati inoltre documentati circa 4.300 episodi di cessione di stupefacenti ed è stato quantizzato lo spaccio per oltre 11 kg totali di stupefacente, ed operati alcuni sequestri a riscontro dell'attività d'indagine.

All'operazione della mattinata odierna hanno preso parte circa 90 militari de1l’Arma dei Carabinieri dei Comandi Provinciali di Campobasso, Foggia, Brindisi e Benevento, impegnati nell'esecuzione anche di 19 perquisizioni locali e personali, un velivolo de1 5º Nucleo Elicotteri Carabinieri di Pescara e due unità cinofile della Legione Carabinieri Abruzzo e Molise, conseguendo i seguenti risultati:                                               

                                   Nr. 5 misure cautelari eseguite;
             Nr. 2 sottoposizioni agli arresti domiciliari;
            Nr. 5 divieti di dimora nella Regione Molise;                             

Nel corso delle attività investigative sono state rinvenuti e sequestrati gr. 235.41 di cocaina (900 dosi valore sul mercato, circa 23.000 euro), gr. 52 di eroina (350 dosi valore sul mercato, circa 2.000 euro) e Kg. 10,725 di hashish (60.000 dosi— valore sul mercato, circa 100.000 euro), eseguiti 5 arresti in flagranza di reato, il sequestro di euro 31.700 costituenti il profitto del reato e effettuate 42 segnalazioni all'autorità amministrativa per l'uso personale di sostanze stupefacenti. 

L'attività investigativa così svolta, si inserisce nel contesto delle linee di intervento che questa Procura della Repubblica ha promosso al fine di contrastare la diffusione e lo spaccio delle sostanze stupefacenti, fattore di moltiplicazione di condotte delittuose e motivo di attrazione della criminalità organizzata sul territorio molisano.

sabato 21 settembre 2024

COMANDO PROVINCIALE CARABINIERI DI CAMPOBASSO INCONTRO CON GLI ORGANI DI STAMPA DEL NUOVO COMANDANTE COL. LUIGI DI SANTO.

 Campobasso, 20 settembre 2024



   CLICCA PER VISIONARE LE FOTO








Il 20 settembre presso la sala stampa del Comando Provinciale Carabinieri il Colonnello Luigi Di Santo ha incontrato gli organi di informazione per un saluto a seguito del suo insediamento quale Comandante Provinciale.

La collaborazione è essenziale per il bene di questa provincia. Lavoreremo insieme, con trasparenza e condivisione di intenti”.