Campobasso, 17 maggio 2024
Tema del convegno che si è tenuto giovedì 16 maggio dalle
ore 16.30 nella sala ‘Enrico Fermi’ della biblioteca di ateneo dell’Unimol a
Campobasso.
Campobasso, 17 maggio 2024
Tema del convegno che si è tenuto giovedì 16 maggio dalle
ore 16.30 nella sala ‘Enrico Fermi’ della biblioteca di ateneo dell’Unimol a
Campobasso.
Campobasso, 1 maggio 2024
Presso la “Sala della Costituzione” della Provincia di Campobasso” si è svolta la cerimonia di consegna delle decorazioni della “Stella al merito del lavoro" per l'anno 2024.
CLICCA PER VISIONARE LE FOTO |
ü Paolo CAMPITELLI
residente a Campomarino - Azienda di appartenenza: Edison Stoccaggio S.p.A. - San Giovanni Teatino
ü Antonella DI CERA
residente a
Ferrazzano -
Azienda di
appartenenza: Enel Energia S.p.A. - Campobasso
ü Nicola NARDOLILLO
residente a Toro - Azienda di appartenenza: La Bottega delle Carni di Natilli F. & Figli s.n.c.- Campobasso
ü Claudio PAONE
residente a Venafro - Azienda di appartenenza: Innomed s.r.l. - Pozzilli
ü Patrizia PIETROPAOLO
residente a Campomarino - Azienda di appartenenza: Cianciosi s.r.l. - Termoli
ü Lorenzo PINTO
residente ad Oratino - Azienda di appartenenza; RAI Radio Televisione Italiana S.p.A. - Sede Regionale per il Molise - Campobasso
ü Maurizio RIVELLI
residente a Venafro - Azienda di appartenenza: e-distribuzione S.p.A. - Isernia
La Signora Antonella DI CERA ed il Signor Lorenzo PINTO sono stati sorteggiati per ricevere la distinzione onorifica presso il Quirinale, mentre ai restanti cinque insigniti le “Stelle al Merito del Lavoro” sono state consegnate dal Prefetto di Campobasso, Michela Lattarulo
Campobasso, 30 aprile 2024
ü
Paolo
CAMPITELLI
residente a
Campomarino
Azienda di
appartenenza: Edison Stoccaggio S.p.A. - San Giovanni Teatino
ü Antonella DI CERA
residente a
Ferrazzano
Azienda di
appartenenza: Enel Energia S.p.A. -
Campobasso
ü Nicola NARDOLILLO
residente a Toro
Azienda di appartenenza: La Bottega
delle Carni di Natilli F. & Figli s.n.c.- Campobasso
ü Claudio PAONE
residente a Venafro
Azienda di appartenenza: Innomed
s.r.l. - Pozzilli
ü Patrizia PIETROPAOLO
residente a Campomarino
Azienda di appartenenza: Cianciosi
s.r.l. - Termoli
ü Lorenzo PINTO
residente ad Oratino
Azienda di appartenenza; RAI Radio
Televisione Italiana S.p.A. - Sede Regionale per il Molise - Campobasso
ü Maurizio RIVELLI
residente a Venafro
Azienda di appartenenza: e-distribuzione S.p.A. - Isernia
La Signora Antonella DI CERA ed il
Signor Lorenzo PINTO sono stati sorteggiati per ricevere la distinzione
onorifica presso il Quirinale,
mentre ai restanti cinque insigniti le “Stelle al Merito del Lavoro” saranno
consegnate dal Prefetto di Campobasso, Michela Lattarulo.
Campobasso, 15 novembre 2023
Presentati i dati e le analisi del rendiconto sociale INPS 2022 in Molise
![]() |
CLICCA PER LA VISIONE |
Campobasso, 1 marzo 2023
![]() |
CLICCA PER LA VISIONE |
… ripensare
alla supremazia dell’efficienza sulla resilienza e cosa questo ha comportato
finora
… sconfiggere l’idea che è meglio predire un "Cigno nero" che irrobustirsi per il futuro.
La Console, Giuseppina Petta ha salutato le due classi 5°A e 5°B che come riferito dalla Prof.ssa Maria Teresa del Prete hanno seguito con molto interesse.
Campobasso, 28 luglio 2022
![]() |
IL VIDEO |
Campobasso, 1 maggio 2022
“Stella al Merito del Lavoro” 2022.-
![]() |
Clicca - Primo gruppo |
![]() |
Clicca secondo gruppo |
Sono stati insigniti della prestigiosa ed ambita onorificenza, per particolari benemerenze acquisite nel corso dell’attività lavorativa i Signori:
-
Lorenzo
CANCELLARIO
residente a Campobasso FINMOLISE S.p.A. – Campobasso
-
Giovanni Antonio
FANELLI
residente a Campobasso IND.AL.CO. S.p.A. – Ripalimosani
-
Peppino
FAZIOLI
residente a Frosolone Coltellerie Paolucci snc - Frosolone
-
Giovanni LALLI
residente a Campobasso e-distribuzione S.p.A. - Campobasso
-
Giuseppe
LIBERTUCCI
residente a Campobasso e-distribuzione S.p.A. - Roma
-
Lucia ZAMPINI
residente a Frosolone Coltellerie Paolucci snc – Frosolone
Cinque “Stelle al Merito del Lavoro” consegnate dal Prefetto di Campobasso Francesco Antonio Cappetta mentre il Signor Lorenzo Cancellario è stato favorito da un sorteggio e pertanto ricevuto la distinzione onorifica presso il Quirinale.
E' seguita la conviviale presso l’hotel San Giorgio di Campobasso.
Campobasso, 3 marzo 2022
Campobasso, 25 gennaio 2022
Truffe ai danni dell’INPS, esecuzione misure cautelari e
sequestri.
CLICCA |
Campobasso, 30 novembre 2021
Consegna delle ‘Stelle al Merito del Lavoro’ la cerimonia organizzata dalla Prefettura di Campobasso.
Si
è svolta questa mattina, nella Sala
della Costituzione della Provincia di Campobasso, la
cerimonia organizzata dalla Prefettura di Campobasso per la consegna
delle ‘Stelle al Merito del Lavoro’, che
sono state conferite a sei benemeriti lavoratori del Molise per gli anni 2020 e
2021.
La Stella al
Merito del Lavoro, è bene ricordarlo, è un’onorificenza che premia singolari
meriti di perizia, laboriosità e buona condotta morale dei lavoratori
dipendenti da imprese pubbliche o private. Possono essere insigniti di questa
onorificenza i cittadini italiani che abbiano compiuto 50 anni di età e abbiano
prestato attività lavorativa ininterrottamente per un periodo minimo di
venticinque anni alle dipendenze di una o più aziende. Per i cittadini italiani
lavoratori all’estero, che abbiano dato prove esemplari di patriottismo, di
laboriosità e di proibità, non è previsto un periodo minimo di anzianità alle
dipendenze di un’azienda.
Nella cerimonia di quest’oggi,
il Prefetto di Campobasso, Francesco Antonio Cappetta, ha consegnato la prestigiosa
ed ambita onorificenza, per particolari benemerenze acquisite nel corso
dell’attività lavorativa per l’anno 2020 e 2021 ai Signori:
Antonio Lombardi, Nicolino
Libertone, Aldo Lucci, Angelo Di Maria, Antonella Grassi e Giuseppe Ferrieri.
A
portare il saluto del Comune di Campobasso è intervenuto il sindaco del
capoluogo di regione, Roberto
Gravina. “Questa cerimonia che mette
insieme le onorificenze destinate a sei lavoratori benemeriti della nostra
regione per gli anni 2020 e 2021, – ha dichiarato Gravina
– ci permette di riconoscere meriti e valori a nostri concittadini capaci
di distinguersi per una esemplare scelta di vita, quella incentrata sulla
fiducia e il profondo senso di appartenenza stabilito tra ognuno di loro e le
istituzioni, le imprese pubbliche e private, per le quali hanno lavorato e con
le quali hanno contribuito allo sviluppo sociale ed economico del nostro paese
e del nostro territorio.
Oltre ogni loro particolare
ingegno, – ha aggiunto il sindaco – questi
nostri concittadini hanno posto a fondamento del loro percorso di vita e
lavorativo, un interesse più alto di quello strettamente personale, un
interesse comune per il quale si sono spesi nel tempo, dimostrando fiducia
verso le organizzazioni istituzionali e verso quelle imprenditoriali con le
quali hanno stabilito confronti produttivi e relazioni umane, perché ogni
impiego lavorativo ha la necessità di momenti di dialogo, cosa tutt’altro che
scontata o semplice, ed elemento che fa la differenza tra un agire consapevole
e uno magari ugualmente meritorio, ma meccanico e privo di slancio.
A questi nuovi Maestri del Lavoro
che, invece, hanno visto riconosciuta la loro passione, propria di chi vuole e
sa condividere gioie e difficoltà lavorative con tanti altri compagni di
viaggio, va il riconoscimento della nostra comunità e i complimenti per il loro
esemplare percorso”.
Campobasso, 1 luglio 2021
Inizia una nuova grande avventura dell'Ordine dei Giornalisti del Molise.
Sul sito dell'Ordine alla voce news la pubblicazione del primo numero del bollettino "INFORMA".
Il giornale in formato digitale di 16 pagine tratterà argomenti riguardanti la professione (attività ordinistica, disciplinare, sentenze, documenti, la cassa Inpgi, la cassa Casagit, la formazione, libri, premi, traguardi, riconoscimenti degli iscritti
, questioni sindacali…), nonché la storia del giornalismo regionale, insomma su tutto ciò di cui si discute anche all’interno del Consiglio nazionale e negli altri Ordini dei Giornalisti.
In questo numero a pagina 5 parlano di me, grazie.
Campobasso, 12 giugno 2021
Questa mattina, 12 giugno ci siamo incontrati presso il Gemelli Molise, ove è ubicata la nostra associazione.
Divisi per gruppi, mirabilmente diretti dal nostro
Presidente, Eugenio Astore, impegnati nelle varie attività tutto si è svolto
nel migliore dei modi ed al termine della mattinata tutto verificato e
risultato perfetto.
Con il ringraziamento di Eugenio e il solito aperitivo ci siamo salutati.