Visualizzazione post con etichetta Lavoro. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Lavoro. Mostra tutti i post

venerdì 17 maggio 2024

UN NUOVO UMANESIMO DEL LAVORO

 Campobasso, 17 maggio 2024

Tema del convegno che si è tenuto giovedì 16 maggio dalle ore 16.30 nella sala ‘Enrico Fermi’ della biblioteca di ateneo dell’Unimol a Campobasso.

CLICCA PER LA VISIONE



L’evento è organizzato dal Consolato regionale del Molise de ‘I maestri del lavoro’.
Presenti il prefetto di Campobasso Michela Lattarulo, a rappresentare il presidente della Regione Molise Francesco Roberti, l’assessore Vincenzo Niro.
Sono intervenuti l’assessore regionale al Lavoro e alle Politiche sociali Gianluca Cefaratti, il direttore regionale Inail Rocco Mario Del Nero, il direttore dell’ispettorato territoriale del lavoro Gaetano Fasulo, la docente di organizzazione aziendale e gestione delle risorse umane dell’UNIMOL Francesca Di Virgilio e l’Hr manager ‘Amaranto Group’ Mariarosaria Amoroso.
Ha Moderato l’incontro Pina Petta, console regionale Maestri del lavoro Molise.

giovedì 2 maggio 2024

MAESTRI DEL LAVORO - “STELLA AL MERITO DEL LAVORO” 2024.-

Campobasso, 1 maggio 2024

Presso la “Sala della Costituzione” della Provincia di Campobasso” si è svolta la cerimonia di consegna delle decorazioni della “Stella al merito del lavoro" per l'anno 2024. 

CLICCA PER VISIONARE LE FOTO

 

L'evento ha visto la partecipazione delle Autorità civili e militari. Hanno preso la parola Il Prefetto di Campobasso, Michela Lattarulo, Il Sindaco di Campobasso, Paola Felice, il consigliere Gianluca Cefaratti, in rappresentanza del Presidente della Regione, la Console dei Maestri del lavoro del Molise Pina Petta e il direttore dell'Ufficio regionale del lavoro, Gaetano Fasulo.
Nella regione Molise, con decreto del Presidente della Repubblica, sono stati insigniti della prestigiosa ed ambita onorificenza, per particolari benemerenze acquisite nel corso dell’attività lavorativa. 

             ü Paolo CAMPITELLI                    

residente a Campomarino  -  Azienda di appartenenza: Edison Stoccaggio S.p.A. - San Giovanni Teatino               

ü  Antonella DI CERA

residente a Ferrazzano -                

Azienda di appartenenza: Enel Energia S.p.A. -  Campobasso

ü  Nicola NARDOLILLO

residente a Toro - Azienda di appartenenza: La Bottega delle Carni di Natilli F. & Figli s.n.c.- Campobasso

 ü  Claudio PAONE

residente a Venafro - Azienda di appartenenza: Innomed s.r.l. - Pozzilli

          ü  Patrizia PIETROPAOLO

residente a Campomarino - Azienda di appartenenza: Cianciosi s.r.l. - Termoli

ü  Lorenzo PINTO

residente ad Oratino - Azienda di appartenenza; RAI Radio Televisione Italiana S.p.A. - Sede Regionale per il Molise - Campobasso

ü  Maurizio RIVELLI

           residente a Venafro - Azienda di appartenenza: e-distribuzione S.p.A. - Isernia 

La Signora Antonella DI CERA ed il Signor Lorenzo PINTO sono stati sorteggiati per ricevere la distinzione onorifica presso il Quirinale, mentre ai restanti cinque insigniti le “Stelle al Merito del Lavoro” sono state consegnate dal Prefetto di Campobasso, Michela Lattarulo

martedì 30 aprile 2024

MAESTRI DEL LAVORO - “STELLA AL MERITO DEL LAVORO” 2024.-

 Campobasso, 30 aprile 2024


La cerimonia per la consegna delle decorazioni della 
“Stella al merito del lavoro" per l'anno 2024. 
Mercoledì 1° maggio alle ore 11.00, presso la “Sala della Costituzione” della Provincia di Campobasso”


Nella regione Molise, con decreto del Presidente della Repubblica, sono stati insigniti della prestigiosa ed ambita onorificenza, per particolari benemerenze acquisite nel corso dell’attività lavorativa:

 

ü Paolo CAMPITELLI                                 

residente a Campomarino                      

Azienda di appartenenza: Edison Stoccaggio S.p.A. - San Giovanni Teatino

 

ü  Antonella DI CERA

residente a Ferrazzano                           

Azienda di appartenenza: Enel Energia S.p.A. -  Campobasso

 

ü  Nicola NARDOLILLO

residente a Toro

Azienda di appartenenza: La Bottega delle Carni di Natilli F. & Figli s.n.c.- Campobasso

 

ü  Claudio PAONE

residente a Venafro

Azienda di appartenenza: Innomed s.r.l. - Pozzilli

 

ü  Patrizia PIETROPAOLO

residente a Campomarino

Azienda di appartenenza: Cianciosi s.r.l. - Termoli

 

ü  Lorenzo PINTO

residente ad Oratino

Azienda di appartenenza; RAI Radio Televisione Italiana S.p.A. - Sede Regionale per il Molise - Campobasso

 

ü  Maurizio RIVELLI


residente a Venafro

Azienda di appartenenza: e-distribuzione S.p.A. - Isernia 

La Signora Antonella DI CERA ed il Signor Lorenzo PINTO sono stati sorteggiati per ricevere la distinzione onorifica presso il Quirinale, mentre ai restanti cinque insigniti le “Stelle al Merito del Lavoro” saranno consegnate dal Prefetto di Campobasso, Michela Lattarulo.

mercoledì 15 novembre 2023

125 ANNI DELL’INPS PRESENTATO A CAMPOBASSO IL RENDICONTO SOCIALE 2022.

 Campobasso, 15 novembre 2023

Presentati i dati e le analisi del rendiconto sociale INPS 2022 in Molise

CLICCA PER LA VISIONE


Questa mattina presso l’ex Gil di Campobasso l’Inps ha presentato il Rendiconto sociale 2022, tanti i dati utili per chi amministra il territorio.
Numerose le autorità presenti a partire dal presidente della Regione Francesco Roberti e dall’assessore regionale al Bilancio, al Lavoro e alle Politiche Sociali Gianluca Cefaratti. A portare i loro saluti alla nutrita platea tra gli altri anche il Prefetto Michela Lattarulo, il presidente del Consiglio Regionale Quintino Pallante e i presidenti dei Comitati provinciali Inps Molise , rappresentanti dell’Unimol oltre ad una rappresentanza di ragazzi delle scuole superiori. I vari relatori hanno esplicitato a tutti gli interlocutori e agli utenti l’attività che l’Istituto ha svolto durante il decorso anno.
A concludere la presentazione, una delegazione del Liceo Romita di Campobasso che ha presentato un lavoro video in cui i ragazzi hanno raccontato temi e aspetti legati a stretto filo con l’Inps.

mercoledì 1 marzo 2023

CONSOLATO REGIONALE DEI MAESTRI DEL LAVORO DEL MOLISE: AL VIA PER L’ANNO 2023: T-FAD E ALTRI PROGETTI.

 Campobasso, 1 marzo 2023


“LINEARITA’ VERSO GROVIGLIO-UNA STRANA COPPIA -
Approccio e metodologia statistica al lavoro nel mondo delle imprese.

CLICCA PER LA VISIONE


A febbraio con l’impegno profuso da alcuni consiglieri e Maestri che hanno sacrificato molto del loro tempo libero finalmente siamo riusciti ad organizzare alcuni gruppi di lavoro.
Lunedì e martedì 27 e 28 febbraio dal Liceo Scientifico Romita di Campobasso, abbiamo avuto i primi appuntamenti per la nostra Testimonianza nell'ambito del Progetto Nazionale.
Della parte informatica si è occupato il Maestro Luigi Calabrese illustrando - chi siamo,la stella al merito,la mission e gli scopi dell’associazione di noi Maestri.
Relatore il Maestro, Prof. Mario Brunetti che ha trattato il tema “LINEARITA’ VERSO GROVIGLIO-UNA STRANA COPPIA - approccio e metodologia statistica al lavoro nel mondo delle imprese.
50 studenti guidati dalla Prof.ssa Maria Teresa del Prete e dal Prof. Oreste Boffa hanno partecipato con impegno ed attenzione alle prime due ore di incontro lunedì 27 febbraio 
per proseguire martedi 28 con circa tre ore.
Il modulo formativo vuole rappresentare uno strumento per condividere con gli alunni l'esperienza ultra trentacinquennale del Prof. Brunetti ex dirigente ENEL, e Prof da oltre 10 anni presso l’Università La Sapienza di Roma.
Nei dettagli ecco alcuni punti :
Un invito, occasione per uno scambio di idee e un momento per ripensare alcune cose …che forse diamo spesso per scontate.

…riflettere sull’idea che leggi generali e assolute possono essere applicate sempre, comunque e ovunque (la stessa taglia non va bene per tutti…)

...superare l’abusata preferenza data ai risultati prodotti dai modelli e leggi "a priori" rispetto ai dati sperimentali

 … ripensare alla supremazia dell’efficienza sulla resilienza e cosa questo ha comportato finora

… sconfiggere l’idea che è meglio predire un "Cigno nero" che irrobustirsi per il futuro.

La Console, Giuseppina Petta ha salutato le due classi 5°A e 5°B che come riferito dalla Prof.ssa Maria Teresa del Prete hanno seguito con molto interesse.

giovedì 28 luglio 2022

RINNOVATI I VERTICI DELLA SOCIETÀ ITALIANA DI ENDOSCOPIA DIGESTIVA (S.I.E.D.), GIUSEPPE PIROZZI, DIRIGENTE MEDICO DEL GEMELLI MOLISE, È STATO ELETTO PRESIDENTE PER IL PER IL TRIENNIO 2022-2025.


 Campobasso, 28 luglio 2022


Giuseppe Alessandro Pirozzi, Dirigente Medico del Gemelli Molise è stato eletto Presidente per il triennio 2022-2025 della SIED.
IL VIDEO



Rinnovati i vertici della Società Italiana di Endoscopia Digestiva (S.I.E.D.), l’Associazione che riunisce gli specialisti in Endoscopia Digestiva e Gastroenterologia delle due regioni; è stato eletto Presidente per il triennio 2022-2025 Giuseppe Alessandro Pirozzi, Dirigente Medico del Gemelli Molise. Formato e specializzato al Policlinico Gemelli di Roma, è uno degli allievi del professor Guido Costamagna, Direttore del Dipartimento di Scienze Gastroenterologiche, considerato uno dei maggiori esperti del settore. Il dottor Pirozzi è autore di numerosi articoli pubblicati su prestigiose riviste scientifiche, libri e abstract presentati a congressi nazionali ed internazionali.

Rinnovati anche gli altri organi direttivi: Marco Valvano, dell’Università degli Studi di L’Aquila, è stato designato segretario, gli altri compenti del Consiglio sono: Carmelo Barbera, Primario di Gastroenterologia all’Ospedale di Teramo, Margareth Giuseppina Ubalducci, Dirigente Medico dell’Ospedale di Vasto e Felice Molinario, Dirigente Medico del Gemelli Molise.
“Sono molto onorato di ricoprire la carica di Presidente della SIED sezione Abruzzo e Molise” commenta il neo Presidente Pirozzi “con doppio orgoglio essendo abruzzese di nascita e molisano di adozione. L’idea che ci siamo prefissati è continuare ad offrire il nostro contributo in continuità con il precedente Direttivo, per sostenere e promuovere iniziative finalizzate a favorire lo sviluppo della “cultura della qualità” in Endoscopia. Tanti i progetti in cantiere: organizzeremo incontri periodici con i colleghi Medici di Medicina Generale per studiare insieme percorsi clinici condivisi, cercheremo di migliorare la comunicazione in ambito medico anche con l’utilizzo delle nuova tecnologie e ci faremo promotori di importanti eventi di formazione ed aggiornamento professionale” conclude il Presidente.
E’ già in programma il 5 novembre 2022 a Francavilla a Mare il 2° Convegno Regionale FISMA delle Sezioni Abruzzo e Molise di SIED- AIGO-SIGE. Si parlerà della gestione delle malattie dell’apparato digerente. E’ prevista una importante partecipazione di specialisti in Gastroenterologia e Medicina Generale delle due regioni.


domenica 1 maggio 2022

FESTA DEL LAVORO - STELLE AL MERITO



 Campobasso, 1 maggio 2022

“Stella al Merito del Lavoro” 2022.-


Clicca - Primo gruppo

Clicca secondo gruppo


  Oggi Domenica 1° maggio p.v., alle ore 10.30, presso la “Sala della Costituzione” della Provincia di Campobasso si è svolta   la cerimonia per la consegna delle decorazioni della  Stella al Merito del Lavoro per l’anno 2022 e dei relativi brevetti.

Sono stati insigniti della prestigiosa ed ambita onorificenza, per particolari benemerenze acquisite nel corso dell’attività lavorativa i Signori: 

-          Lorenzo CANCELLARIO

residente a Campobasso                FINMOLISE S.p.A.  – Campobasso 

-          Giovanni Antonio FANELLI

residente a Campobasso                  IND.AL.CO.  S.p.A. – Ripalimosani                                     

-          Peppino FAZIOLI

      residente a Frosolone                      Coltellerie Paolucci snc - Frosolone     

-          Giovanni LALLI

          residente a Campobasso                  e-distribuzione S.p.A. - Campobasso                                              

-          Giuseppe LIBERTUCCI

residente a Campobasso                  e-distribuzione S.p.A. - Roma 

-          Lucia ZAMPINI

           residente a Frosolone                      Coltellerie Paolucci snc – Frosolone

 

Cinque “Stelle al Merito del Lavoro” consegnate dal Prefetto di Campobasso  Francesco Antonio Cappetta mentre il Signor Lorenzo Cancellario è stato favorito da un sorteggio e pertanto ricevuto la distinzione onorifica presso il Quirinale. 

E' seguita la  conviviale presso l’hotel San Giorgio di Campobasso.

giovedì 3 marzo 2022

MARCELL JACOBS TESTIMONIAL DELLA MOLISANA, FIRMATO IL CONTRATTO PER TRE ANNI

 Campobasso, 3 marzo 2022

L'ad Ferro: "Le sue performance hanno incantato il mondo, la sua tenacia rispecchia la nostra"

A Roma questa mattina, all'Hotel d'Inghilterra, la firma del contratto che legherà Marcell Jacobs per tre anni al pastificio La Molisana. Il campione olimpico in carica dei 100 metri e della staffetta 4 x 100, ha stretto la mano all'amministratore delegato, Giuseppe Ferro, per sancire l'accordo. Madre italiana, padre texano, Marcell si sente italiano al 100% e infatti è cresciuto a Desenzano del Garda e da qualche anno vive a Roma con la famiglia. Il suo nome da oggi sarà affiancato alla pasta, simbolo dell'Italia e della dieta mediterranea. Jacobs ha scelto un'azienda anch'essa al 100% italiana, che produce pasta dal 1912. Saranno 36 i mesi che vedranno insieme il campione tenace, testimoniai di forza e di coraggio che dopo ogni caduta è riuscito a rialzarsi fino ai due ori di Tokyo, con l'azienda che ha fatto della tenacia e della sfida il suo punto di forza. Il campione olimpico sarà ambassador del marchio in tutto il mondo e incarnerà l'immagine della salute e del benessere che derivano da un'alimentazione sana e varia, e da quello stile di vita corretto e consapevole a cui tutti dovremmo tendere. Sport e alimentazione, dunque, un binomio che corre su binari paralleli. "Quella con Marcell non è una mera sponsorizzazione commerciale — afferma Giuseppe Ferro —. È un rapporto nato spontaneamente perché lui mangia pasta integrale La Molisana da sempre. È dunque la naturale conclusione del rapporto tra il campione olimpico e la nostra pasta". Soddisfatto Marcell Jacobs. "Ho deciso di unire il mio nome alla Molisana non solo come amante della buona pasta, ma perché quest'azienda rappresenta un'autentica eccellenza italiana". I successi del campione sono noti, le immagini del doppio Oro di Tokyo, 100 metri e staffetta 4x100, hanno fatto il giro del mondo. Lo scorso week end ad Ancona ha confermato l'oro nei 60 metri e ha detto: "Bello vincere a casa!".

martedì 25 gennaio 2022

OPERAZIONE “NASpI”

 Campobasso, 25 gennaio 2022

Truffe ai danni dell’INPS, esecuzione misure cautelari e

 sequestri.




CLICCA





martedì 30 novembre 2021

CONSEGNA ONORIFICENZE AI MAESTRI DEL LAVORO ANNI 2020 e 2021

 Campobasso,  30 novembre 2021

Consegna delle ‘Stelle al Merito del Lavoro’ la cerimonia organizzata dalla Prefettura di Campobasso. 


100 FOTO


Si è svolta questa mattina, nella Sala della Costituzione della Provincia di Campobasso, la cerimonia organizzata dalla Prefettura di Campobasso per la consegna delle ‘Stelle al Merito del Lavoro’, che sono state conferite a sei benemeriti lavoratori del Molise per gli anni 2020 e 2021.

La Stella al Merito del Lavoro, è bene ricordarlo, è un’onorificenza che premia singolari meriti di perizia, laboriosità e buona condotta morale dei lavoratori dipendenti da imprese pubbliche o private. Possono essere insigniti di questa onorificenza i cittadini italiani che abbiano compiuto 50 anni di età e abbiano prestato attività lavorativa ininterrottamente per un periodo minimo di venticinque anni alle dipendenze di una o più aziende. Per i cittadini italiani lavoratori all’estero, che abbiano dato prove esemplari di patriottismo, di laboriosità e di proibità, non è previsto un periodo minimo di anzianità alle dipendenze di un’azienda.

Nella cerimonia di quest’oggi, il Prefetto di Campobasso, Francesco Antonio Cappetta, ha consegnato la prestigiosa ed ambita onorificenza, per particolari benemerenze acquisite nel corso dell’attività lavorativa per l’anno 2020 e 2021 ai Signori:

Antonio Lombardi, Nicolino Libertone, Aldo Lucci, Angelo Di Maria, Antonella Grassi e Giuseppe Ferrieri.

A portare il saluto del Comune di Campobasso è intervenuto il sindaco del capoluogo di regione, Roberto Gravina. “Questa cerimonia che mette insieme le onorificenze destinate a sei lavoratori benemeriti della nostra regione per gli anni 2020 e 2021, – ha dichiarato Gravina – ci permette di riconoscere meriti e valori a nostri concittadini capaci di distinguersi per una esemplare scelta di vita, quella incentrata sulla fiducia e il profondo senso di appartenenza stabilito tra ognuno di loro e le istituzioni, le imprese pubbliche e private, per le quali hanno lavorato e con le quali hanno contribuito allo sviluppo sociale ed economico del nostro paese e del nostro territorio.

Oltre ogni loro particolare ingegno, – ha aggiunto il sindaco – questi nostri concittadini hanno posto a fondamento del loro percorso di vita e lavorativo, un interesse più alto di quello strettamente personale, un interesse comune per il quale si sono spesi nel tempo, dimostrando fiducia verso le organizzazioni istituzionali e verso quelle imprenditoriali con le quali hanno stabilito confronti produttivi e relazioni umane, perché ogni impiego lavorativo ha la necessità di momenti di dialogo, cosa tutt’altro che scontata o semplice, ed elemento che fa la differenza tra un agire consapevole e uno magari ugualmente meritorio, ma meccanico e privo di slancio.

A questi nuovi Maestri del Lavoro che, invece, hanno visto riconosciuta la loro passione, propria di chi vuole e sa condividere gioie e difficoltà lavorative con tanti altri compagni di viaggio, va il riconoscimento della nostra comunità e i complimenti per il loro esemplare percorso”.



giovedì 1 luglio 2021

OdG MOLISE - SUL SITO DELL'ORDINE "INFORMA" IL PRIMO NUMERO DEL BOLLETTINO.

Campobasso, 1 luglio 2021

Inizia una nuova grande avventura dell'Ordine dei Giornalisti del Molise. 

Sul sito dell'Ordine alla voce news la pubblicazione del primo numero del bollettino "INFORMA".

Il giornale in formato digitale di 16 pagine tratterà argomenti riguardanti la professione (attività ordinistica, disciplinare, sentenze, documenti, la cassa Inpgi, la cassa Casagit, la formazione, libri, premi, traguardi, riconoscimenti degli iscritti

, questioni sindacali…), nonché la storia del giornalismo regionale, insomma su tutto ciò di cui si discute anche all’interno del Consiglio nazionale e negli altri Ordini dei Giornalisti.


In questo numero a pagina 5 parlano di me, grazie.

sabato 12 giugno 2021

AVIS PROTEZIONE CIVILE CB - ESERCITAZIONE

 Campobasso, 12 giugno 2021

Questa mattina, 12 giugno ci siamo incontrati presso il Gemelli Molise, ove è ubicata la nostra associazione.


Ordine del giorno, controllo attrezzatura, montaggio tenda, verifica funzionamento gruppo elettrogeno, pompa aspirante, inventario delle varie attrezzature, equipaggiamento, zaini, materiale elettrico e quant’altro occorrente per un pronto intervento.

Divisi per gruppi, mirabilmente diretti dal nostro Presidente, Eugenio Astore, impegnati nelle varie attività tutto si è svolto nel migliore dei modi ed al termine della mattinata tutto verificato e risultato perfetto.

Con il ringraziamento di Eugenio e il solito aperitivo ci siamo salutati.