Visualizzazione post con etichetta Comune di Campobasso. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Comune di Campobasso. Mostra tutti i post

martedì 8 ottobre 2024

COMUNE di CAMPOBASSO – PROT. INTESA CENTRO STORICO

 Campobasso, 8 ottobre 2024

Si è tenuta questa mattina a Palazzo San Giorgio la conferenza stampa di presentazione del Protocollo d’Intesa per la realizzazione di un laboratorio integrato di analisi e di studio interdisciplinare per la rigenerazione del centro storico di Campobasso tramite la realizzazione di un Centro Commerciale Naturale.


CLICCA PER LA VISIONE



  • “Al momento cinque sono le firme che, sotto quella della Sindaca Marialuisa Forte, hanno sugellato un altro dei fondamentali “mattoni” delle linee di mandato che l’Amministrazione di Campobasso sta ponendo in opera già in questi primi mesi” – dichiara la Sindaca.
  • “Il Protocollo – continua la Sindaca - è sorto con l’obiettivo di promuovere una sperimentazione istituzionale che, coniugando le competenze e le conoscenze dei vari soggetti sottoscrittori con le skill tecniche ed amministrative del Comune di Campobasso, al fine di configurare uno strumento qualificato di lettura delle esigenze delle città e in particolare quelle del Centro Storico in materia di rigenerazione urbana, transizione ecologica, transizione digitale ed inclusione sociale”.
  • Il Protocollo - frutto di una dialogata e analitica concertazione - è stato sottoscritto dal Comune di Campobasso, l’Associazione 86 C’entro, la Scuola Edile del Molise, la Lega delle Cooperative e Mutue del Molise, la SEA Servizi e Ambiente spa e la società Dante Alighieri.

lunedì 7 ottobre 2024

IL CONSOLE GENERALE DEGLI STATI UNITI D’AMERICA A NAPOLI, TRACY ROBERTS-POUNDS, IN VISITA A PALAZZO SAN GIORGIO

 Campobasso, 7 ottobre 2024

Il Console Generale degli Stati Uniti d’America a Napoli, Tracy Roberts-Pounds, è stata ricevuta stamane a Palazzo San Giorgio dalla Sindaca Marialuisa Forte.

L'incontro, nell’ambito di una visita istituzionale svoltosi in un clima di cordialità, è stato l'occasione per presentare all'alto diplomatico statunitense le peculiarità della città di Campobasso, oltre che per affrontare temi e argomenti di carattere più generale ed internazionale. Il Console USA ha espresso parole di grande apprezzamento per la Città di Campobasso ed in generale per il territorio molisano.

mercoledì 11 settembre 2024

PER MARIALUISA FORTE, SINDACA, CAMPOBASSO SARÀ LA CITTÀ DEL FUTURO.

 Campobasso, 11 settembre 2024

Comune di Campobasso, approvate le linee programmatiche della Forte

CLICCA PER LA VISIONE DELLE FOTO




Oggi in aula a palazzo San Giorgio è stato il giorno delle dichiarazioni programmatiche della sindaca che le ha illustrate al Consiglio.
E’ seguito il dibattito con interventi molto critici dall’opposizione con qualche momento di tensione e toni molto accesi.
Le linee programmatiche sono state poi approvate a maggioranza in Consiglio però, all’interno della maggioranza, sono emerse anche nuove tensioni.


mercoledì 24 luglio 2024

GEMELLAGGIO DELLA CITTÀ DI CAMPOBASSO CON IL COMUNE DI BOLSENA.

 Campobasso, 24 luglio 2024

L’idea del gemellaggio nasce dal legame che entrambe le città hanno con un evento religioso, storico e culturale assai sentito dalle rispettive comunità: i Misteri.




Per Campobasso i Misteri sono legati al Corpus Domini mentre a Bolsena alla festa di Santa Cristina.
Ogni anno a Bolsena, il 23 e il 24 luglio le gesta della Martire rivivono attraverso un’antichissima azione scenica. La sera del 23 luglio la statua di S. Cristina viene, in processione, traslata dalla Basilica a lei dedicata alla chiesa del Ss.mo Salvatore. Lungo il percorso, nelle cinque piazze del centro storico, vengono rappresentati, su palchi, altrettanti episodi in forma muta e immobile, del martirio di Cristina; così come il mattino del 24, quando la processione fa ritorno in Basilica.
La gente del luogo, in particolare i giovani, partecipa con entusiasmo e calore alla realizzazione dei dieci “quadri viventi”, orgogliosi dei propri ruoli e consapevoli di far vivere una tradizione risalente al XVI secolo.Proprio ieri, giorno in cui a Bolsena si festeggiava la Vergine Martire, le due comunità si sono incontrate formalmente durante i festeggiamenti della Santa patrona del piccolo borgo disteso sul lago omonimo. In rappresentanza del Comune di Campobasso ha partecipato ai festeggiamenti il Consigliere comunale Antonio Vinciguerra che è stato tra i promotori del gemellaggio che ha messo in rete le due realtà.Il Gemellaggio tra Campobasso e Bolsena nasce sul comune sentire che diventa l’appiglio per promuovere reciproche collaborazioni con l’obiettivo per entrambe i Comuni di valorizzare i rispettivi territori mettendo in relazione i patrimoni materiali e immateriali.