Visualizzazione post con etichetta Maestri del Lavoro. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Maestri del Lavoro. Mostra tutti i post

giovedì 2 maggio 2024

MAESTRI DEL LAVORO - “STELLA AL MERITO DEL LAVORO” 2024.-

Campobasso, 1 maggio 2024

Presso la “Sala della Costituzione” della Provincia di Campobasso” si è svolta la cerimonia di consegna delle decorazioni della “Stella al merito del lavoro" per l'anno 2024. 

CLICCA PER VISIONARE LE FOTO

 

L'evento ha visto la partecipazione delle Autorità civili e militari. Hanno preso la parola Il Prefetto di Campobasso, Michela Lattarulo, Il Sindaco di Campobasso, Paola Felice, il consigliere Gianluca Cefaratti, in rappresentanza del Presidente della Regione, la Console dei Maestri del lavoro del Molise Pina Petta e il direttore dell'Ufficio regionale del lavoro, Gaetano Fasulo.
Nella regione Molise, con decreto del Presidente della Repubblica, sono stati insigniti della prestigiosa ed ambita onorificenza, per particolari benemerenze acquisite nel corso dell’attività lavorativa. 

             ü Paolo CAMPITELLI                    

residente a Campomarino  -  Azienda di appartenenza: Edison Stoccaggio S.p.A. - San Giovanni Teatino               

ü  Antonella DI CERA

residente a Ferrazzano -                

Azienda di appartenenza: Enel Energia S.p.A. -  Campobasso

ü  Nicola NARDOLILLO

residente a Toro - Azienda di appartenenza: La Bottega delle Carni di Natilli F. & Figli s.n.c.- Campobasso

 ü  Claudio PAONE

residente a Venafro - Azienda di appartenenza: Innomed s.r.l. - Pozzilli

          ü  Patrizia PIETROPAOLO

residente a Campomarino - Azienda di appartenenza: Cianciosi s.r.l. - Termoli

ü  Lorenzo PINTO

residente ad Oratino - Azienda di appartenenza; RAI Radio Televisione Italiana S.p.A. - Sede Regionale per il Molise - Campobasso

ü  Maurizio RIVELLI

           residente a Venafro - Azienda di appartenenza: e-distribuzione S.p.A. - Isernia 

La Signora Antonella DI CERA ed il Signor Lorenzo PINTO sono stati sorteggiati per ricevere la distinzione onorifica presso il Quirinale, mentre ai restanti cinque insigniti le “Stelle al Merito del Lavoro” sono state consegnate dal Prefetto di Campobasso, Michela Lattarulo

martedì 30 aprile 2024

MAESTRI DEL LAVORO - “STELLA AL MERITO DEL LAVORO” 2024.-

 Campobasso, 30 aprile 2024


La cerimonia per la consegna delle decorazioni della 
“Stella al merito del lavoro" per l'anno 2024. 
Mercoledì 1° maggio alle ore 11.00, presso la “Sala della Costituzione” della Provincia di Campobasso”


Nella regione Molise, con decreto del Presidente della Repubblica, sono stati insigniti della prestigiosa ed ambita onorificenza, per particolari benemerenze acquisite nel corso dell’attività lavorativa:

 

ü Paolo CAMPITELLI                                 

residente a Campomarino                      

Azienda di appartenenza: Edison Stoccaggio S.p.A. - San Giovanni Teatino

 

ü  Antonella DI CERA

residente a Ferrazzano                           

Azienda di appartenenza: Enel Energia S.p.A. -  Campobasso

 

ü  Nicola NARDOLILLO

residente a Toro

Azienda di appartenenza: La Bottega delle Carni di Natilli F. & Figli s.n.c.- Campobasso

 

ü  Claudio PAONE

residente a Venafro

Azienda di appartenenza: Innomed s.r.l. - Pozzilli

 

ü  Patrizia PIETROPAOLO

residente a Campomarino

Azienda di appartenenza: Cianciosi s.r.l. - Termoli

 

ü  Lorenzo PINTO

residente ad Oratino

Azienda di appartenenza; RAI Radio Televisione Italiana S.p.A. - Sede Regionale per il Molise - Campobasso

 

ü  Maurizio RIVELLI


residente a Venafro

Azienda di appartenenza: e-distribuzione S.p.A. - Isernia 

La Signora Antonella DI CERA ed il Signor Lorenzo PINTO sono stati sorteggiati per ricevere la distinzione onorifica presso il Quirinale, mentre ai restanti cinque insigniti le “Stelle al Merito del Lavoro” saranno consegnate dal Prefetto di Campobasso, Michela Lattarulo.

martedì 5 dicembre 2023

“STELLA AL MERITO DEL LAVORO” 2023.- ANNO DEL CENTENARIO

 Campobasso 5 dicembre 2023

Presso la “Sala della Costituzione” della Provincia di Campobasso la cerimonia per la consegna delle decorazioni “Stella al merito del lavoro” per l’anno 2023 e dei relativi brevetti.

Presso la “Sala della Costituzione” della Provincia di Campobasso la cerimonia per la consegna delle decorazioni “Stella al merito del lavoro” per l’anno 2023 e dei relativi brevetti.
Quest’anno in occasione del centenario della Federazione Maestri del Lavoro la cerimonia si è svolta il 5 dicembre contrariamente alla data del 1 maggio, festa del lavoro.
Tre “Stelle al merito del lavoro” consegnate dal Prefetto di Campobasso Michela Lattarulo, mentre il Signor Pietro RUSSO è stato favorito da un sorteggio e pertanto ha ricevuto la distinzione onorifica presso il Quirinale.
Numerose le Autorità civili e militari presenti. Dopo il saluto del Prefetto di Campobasso, hanno preso la parola il Sottosegretario della regione Molise Vincenzo Niro, il Direttore dell’Ispettorato territoriale del lavoro dott. Gaetano FASULO a seguire la console dei Maestri del Lavoro del Molise Dott.ssa Giuseppina Petta.
Sono stati insigniti della prestigiosa ed ambita onorificenza, per particolari benemerenze acquisite nel corso dell’attività lavorativa e premiate dal S.E. Il prefetto di Campobasso i Signori:

Pasqualino ALBANESE residente a Spinete, della I.M.O.S. Impresa Molisana Opere Speciali S.r.l.. – Campobasso

Saverio FANELLI residente a Termoli Enel Produzione S.p.A. Larino

Adriana PISANI residente a Venafro Poste Italiane S.p.A. Isernia

mercoledì 1 marzo 2023

CONSOLATO REGIONALE DEI MAESTRI DEL LAVORO DEL MOLISE: AL VIA PER L’ANNO 2023: T-FAD E ALTRI PROGETTI.

 Campobasso, 1 marzo 2023


“LINEARITA’ VERSO GROVIGLIO-UNA STRANA COPPIA -
Approccio e metodologia statistica al lavoro nel mondo delle imprese.

CLICCA PER LA VISIONE


A febbraio con l’impegno profuso da alcuni consiglieri e Maestri che hanno sacrificato molto del loro tempo libero finalmente siamo riusciti ad organizzare alcuni gruppi di lavoro.
Lunedì e martedì 27 e 28 febbraio dal Liceo Scientifico Romita di Campobasso, abbiamo avuto i primi appuntamenti per la nostra Testimonianza nell'ambito del Progetto Nazionale.
Della parte informatica si è occupato il Maestro Luigi Calabrese illustrando - chi siamo,la stella al merito,la mission e gli scopi dell’associazione di noi Maestri.
Relatore il Maestro, Prof. Mario Brunetti che ha trattato il tema “LINEARITA’ VERSO GROVIGLIO-UNA STRANA COPPIA - approccio e metodologia statistica al lavoro nel mondo delle imprese.
50 studenti guidati dalla Prof.ssa Maria Teresa del Prete e dal Prof. Oreste Boffa hanno partecipato con impegno ed attenzione alle prime due ore di incontro lunedì 27 febbraio 
per proseguire martedi 28 con circa tre ore.
Il modulo formativo vuole rappresentare uno strumento per condividere con gli alunni l'esperienza ultra trentacinquennale del Prof. Brunetti ex dirigente ENEL, e Prof da oltre 10 anni presso l’Università La Sapienza di Roma.
Nei dettagli ecco alcuni punti :
Un invito, occasione per uno scambio di idee e un momento per ripensare alcune cose …che forse diamo spesso per scontate.

…riflettere sull’idea che leggi generali e assolute possono essere applicate sempre, comunque e ovunque (la stessa taglia non va bene per tutti…)

...superare l’abusata preferenza data ai risultati prodotti dai modelli e leggi "a priori" rispetto ai dati sperimentali

 … ripensare alla supremazia dell’efficienza sulla resilienza e cosa questo ha comportato finora

… sconfiggere l’idea che è meglio predire un "Cigno nero" che irrobustirsi per il futuro.

La Console, Giuseppina Petta ha salutato le due classi 5°A e 5°B che come riferito dalla Prof.ssa Maria Teresa del Prete hanno seguito con molto interesse.