Visualizzazione post con etichetta Convitto nazionale Mario Pagano. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Convitto nazionale Mario Pagano. Mostra tutti i post

giovedì 6 febbraio 2025

DIETA MEDITERRANEA:PECULIARITA’ E BENEFICI

 Campobasso, 6 febbraio 2025

L’incontro al  ” Mario Pagano” di Campobasso con la partecipazione di qualificati ospiti della materia.


 FOTO di Gino Calabrese


“La Dieta Mediterranea: non solo dieta… ma uno stile di vita – Il ruolo della dieta più importante al mondo per la salute e l’economia”: questo il tema dell’incontro di oggi, a partire dalle ore 10.00, nell’Aula magna del Convitto nazionale “Mario Pagano” a Campobasso.

Organizzato da Coldiretti Molise e Senior Coldiretti del Molise, l’incontro assume una connotazione intergenerazionale, vista la partecipazione allo stesso anche di Coldiretti Giovani Impresa e Donne Coldiretti, i movimenti giovanile e femminile operanti in seno all’Organizzazione.

Di grande livello il parterre di ospiti e relatori che prenderanno parte ai lavori della giornata, coordinati dal Direttore regionale di Coldiretti Molise, Aniello Ascolese. Dopo i saluti del presidente regionale di Coldiretti Molise, Claudio Papa, e dei Senior Coldiretti del Molise, Giuseppe Licursi, interverranno: Vito Amendolara, presidente dell’Osservatorio sulla Dieta Mediterranea, Giovanni de Gaetano, presidente dell’IRCCS Neuromed.

L’incontro, organizzato nell’ottica di una collaborazione intergenerazionale, sempre attiva all’interno dell’Organizzazione, vuole evidenziare l’importanza che la Dieta Mediterranea, patrimonio Unesco, riveste per la salute dei cittadini e le aziende agricole che, nel rispetto di tutte le norme sulla sicurezza alimentare e sul lavoro, quotidianamente producono cibo sano e genuino per l’intera collettività, oggi più che mai minacciata dall’avvento di cibi sintetici e ultra processati.

martedì 26 novembre 2024

“IL VALORE DEL RISPETTO”

 Campobasso, 25 novembre 2024

Convitto Nazionale “Mario Pagano”Incontro con i giovani nella Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.


Clicca per la visione


Nell’ambito delle iniziative volte alla sensibilizzazione sul fenomeno della violenza di genere, il Prefetto di Campobasso, Michela Lattarulo, d’intesa con il Dirigente titolare dell’USR, Maria Concetta Chimisso, e con il Rettore del Convitto Nazionale Mario Pagano, Rossella Gianfagna, ha organizzato per il 25 novembre alle ore 15.30, presso l’Aula Magna del Convitto, un incontro con i giovani, dal titolo “Il valore del rispetto”.

All’incontro i ragazzi delle scuole superiori presenti in sala dialogheranno con il Maggiore Samanta Cimolino, del Raggruppamento Carabinieri Investigazioni Scientifiche di Roma, il Sostituto Commissario Angela Rosa Petrucci, della Questura di Campobasso e con la Dottoressa Fiorella Masucci, coordinatrice del Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Be Free” Molise, le quali condivideranno l’esperienza e la professionalità maturata nei rispettivi ambiti lavorativi.
Gli interventi, moderati dalla dottoressa Pina Petta, saranno intervallati dalla proiezione di filmati, tra i quali il video realizzato lo scorso anno dai ragazzi dell’I.I.S.S. “Pertini-Montini-Cuoco” di Campobasso, risultato vincitore del concorso sul tema premiato alla presenza del Signor Ministro dell’Interno.
L’iniziativa si pone, quindi, in continuità con l’attività di sensibilizzazione già avviata nell’anno 2023 con le scuole della provincia, finalizzata a diffondere e rafforzare nei giovani il valore del rispetto.