Campobasso, 4 aprile 2014
RAI STORIA 4 maggio alle ore 22,00 circa.
Una splendida ed unica vetrina che riconosce al Molise quello che forse a noi Molisani a volte sfugge.
Terra incommensurabilmente bella, piena di fascino e di ricchezze che meritano una vetrina importante e,che vedrà, materializzarsi il 4 maggio alle ore 22,00 circa.
Una troupe di altissimo livello capeggiata da Nicois Renato, ha stretto un legame di indiscutibile simbiotico amore, con le nostre bellezze , tanto da rimarcare la loro entusiastica ammirazione per un territorio ancora sconosciuto e, di unico fascino empatico e romantico, allo stesso tempo.
Ammirati ed entusiasti non solo del territorio e delle bellezze in esso contenute hanno apprezzato, avendo dimorato a Guardiaregia presso il B&B I Briganti, l’ ospitalità e la genuinità della stessa con il contorno, non di secondo piano, della enogastronomia locale.
Un lavoro intenso, minuzioso, pieno di spigolature e di grandi aperture di diaframmi, di passaggi in volo e da terra con macchinari di ultima generazione che indiscutibilmente rendono le immagini suggestive e da assaporare nell’ora di trasmissione che, sin dall’istituzione del canale tematico, catalizza milioni di spettatori, amanti di trasmissioni di spessore e di grande pregio artistico culturale.
Il Molise che da meglio di se e che sa, in ogni occasione mostrarsi per quello che davvero è : Volano di ricchezza.
Sperando che la politica si accorga di tutto ciò e che finalmente la smetta di parlare e si metta in moto per un progetto credibile e di ampio respiro, unico modo per uscire fuori da una atavica dormienza che ci vede all’ultimo posto tra le regioni italiane in termini percentuali di pil turismo e cultura.
Il 4 maggio andrà in scena con eccellenti documenti, una magica puntata su quel che più di magico il Molise ci offre, turismo e Cultura.
Nessun commento:
Posta un commento