“Piccoli Europei in Azione”
Incontro con gli alunni dell’Istituto Comprensivo “L. Montini”

Il progetto, sulla base di una convenzione stipulata tra l’Ente e l’Istituto
Comprensivo “L. Montini”, si pone l’obiettivo generale di far conoscere agli
alunni l’Unione Europea attraverso una serie di laboratori realizzati dallo
staff del Punto Locale Eurodesk in collaborazione con l’Antenna Europe Direct
della Provincia di Campobasso. L’edizione 2011/2012 - YES! – Youth European
Style ha perseguito le seguenti finalità:
- per le classi I: far conoscere agli alunni l’Unione
Europea, le sue Istituzioni, la sua storia, i simboli che la caratterizzano, i
valori promossi ecc., attraverso una serie di laboratori realizzati con cadenza
settimanale presso l’Istituto Montini;
- per le classi II e III: far conoscere le politiche
dell’Unione Europea legate a varie tematiche attuali quali l’ambiente, la
tutela dei consumatori, la mobilità, la non discriminazione attraverso la Carta
dei Diritti Fondamentali dell’Unione Europea. Per la classe III, in
particolare, gli interventi hanno avuto un approccio di più elevato profilo, in
vista della visita conclusiva al Parlamento europeo, sede di Bruxelles. Nello
specifico, l’edizione 2011/2012 - YES! – Youth European Style si è posta per la classe terza B, già coinvolta
nell’edizione 2010/2011, la finalità di fornire ai giovani destinatari le basi
per costruire un vero e proprio “stile europeo” al fine di sviluppare e/o rafforzare il senso di
appartenenza e di cittadinanza europei.
“Al termine di due anni di lavoro presso l’Istituto Montini,
durante il quale abbiamo avviato dei percorsi formativi per sensibilizzare i
giovani sull’importanza dell’Unione Europea – commenta l’Assessore Micone –
siamo giunti alla fase finale del progetto. La classe III, infatti, andrà in
visita al Parlamento Europeo presso la sede di Bruxelles per il viaggio studio.
La partenza è prevista per il giorno 24 Giugno 2012 ed il rientro per il 26
Giugno 2012. Per questi due giorni sarà prevista una giornata (25 giugno) dedicata
alle istituzioni. Una prima visita al Parlamento Europeo alle ore 13,00 con
l’accoglienza dello Staff dell’Europarlamentare Patriciello ed una visita
guidata al Parlamento Europeo, anche all’ala nuova fino alle 18,30. Nella prima
mattinata ci sarà una visita al Palazzo della Regione a Bruxelles”.
Nessun commento:
Posta un commento