Incentivi alle imprese per la brevettazione e la valorizzazione economica dei brevetti e Fondo Nazionale innovazione.
“Brevetti +"


La
disponibilità finanziaria nazionale del progetto è di 30,5 milioni di Euro e i
finanziamenti, a fondo perduto, saranno erogati fino ad esaurimento delle
risorse.
Tale
progetto rappresenta un’opportunità per finanziare i costi di deposito brevetto
e l’acquisto di servizi specialistici necessari sia all’inserimento del brevetto
stesso all'interno del ciclo produttivo che alla sua valorizzazione sul mercato.
Illustrate durante
il seminario anche le potenzialità del Fondo Nazionale per
l’Innovazione (FNI), promosso dal Ministero dello Sviluppo Economico per le
piccole e medie imprese, a supporto della valorizzazione ed il finanziamento di
progetti innovativi basati sullo sfruttamento industriale di disegni e modelli.
Con tale strumento si favorirà la concessione di finanziamenti da parte di
istituti di credito selezionati favorendo l’accesso al credito delle imprese
interessate.
Un seminario organizzato grazie alla positiva collaborazione interistituzionale regionale e nazionale dedicato alle opportunità disponibili sul fronte dei brevetti, dei disegni industriali e del fondo nazionale sull'innovazione.
Con tale sintesi, l'Assessore Michele Scasserra esprimendo ampia soddisfazione per il numero e la qualità degli intervenuti e dei partecipanti ribadisce la volontà dell'Assessorato allo Sviluppo Economico di continuare a lavorare su questi temi e di portare prossimamente a compimento, congiuntamente al Presidente Michele Iorio e a tutta la Giunta, un pacchetto di nuove opportunità per le imprese molisane.


Allo stesso modo aperto e interessante è il confronto, già avviato, con il Partenariato territoriale sulle iniziative e misure da perseguire.



Nessun commento:
Posta un commento