Scuola Allievi Carabinieri di Campobasso.
Aperta per la sicurezza stradale.
Il colonnello Michele Di Santo Comandante della Scuola Allievi Carabinieri di
Campobasso ha illustrato l’iniziativa. Il progetto lanciato dalla Fondazione
ANIA per la sicurezza stradale e l’Arma di Carabinieri è nato “a seguito del
protocollo d’intesa siglato lo scorso anno tra la Fondazione ANIA e il
Ministero dell’Interno ed ha visto come prima iniziativa nel luglio del 2011 la
manifestazione ‘Adotta una strada’ che si proponeva di rendere più sicure tre
statali, la Silana-Crotonese, la Nettunense e la Romea”, ha detto il colonnello
Di Santo ricordando i drammatici dati forniti da Aci e Istat in merito proprio
agli incidenti su strada. “Sono la prima causa di morte tra i giovani. Ogni
giorno un ragazzo tra i 15 ed i 20 anni perde la vita sulle strade italiane.
Nel 2010 si sono registrate 371 vittime e 38.235 feriti tra gli adolescenti e
la maggior parte delle vittime sono conducenti di ciclomotori e autovetture. In
Molise gli incidenti stradali sono un’emergenza. Nel 2010 si sono verificati
657 incidenti che hanno causato la morte di 28 persone.
Nessun commento:
Posta un commento