PROVINCIA di Campobasso.
“GIORNATA DELLA MOBILITA’ INTERNAZIONALE GIOVANILE”.
In calce ampio servizio fotografico di Luigi Calabrese.


Pietracupa.
“No al disfattismo gratuito, sì al confronto e alle
iniziative concrete”
Il
Presidente del Consiglio regionale del Molise, Mario Pietracupa, è intervenuto
questa mattina alla Giornata della Mobilità Internazionale, organizzata dalla
Provincia di Campobasso in collaborazione con Eurodesk ed Europe Direct nella
sala della Costituzione a Campobasso.
“E’
un’iniziativa interessante – ha detto il primo consigliere di Palazzo Moffa
– perché si rivolge ai giovani in maniera
precisa e diretta. Mobilità internazionale vuol dire opportunità di studio, di
lavoro e possibilità di fare esperienza all’estero. Premetto – ha
continuato – che i nostri ragazzi vengono
fuori da scuole e Università che funzionano bene e di cui andiamo fieri. Bisogna
invece coltivare con maggiore continuità le occasioni di confronto sereno e
civile, le opportunità per crescere. Quella di oggi è una di queste. Una e altre
iniziative che, e questo è il punto, devono essere trasversali alla politica.
L’interesse primario delle Istituzioni deve infatti essere quello di far
crescere la generazione che rappresenterà i cittadini e la classe dirigente di
un territorio. In questo contesto, la Giornata della Mobilità Internazionale offre
spunti, contenuti e anche soluzioni. L’importante è rapportarsi con i giovani
direttamente, cioè nel linguaggio che preferiscono, senza essere autoreferenziali
e, soprattutto, senza fare del facile disfattismo per fare presa sull’audience,
perché loro, i giovani, hanno bisogno di fiducia, di prospettive e di proposte
concrete”.
In conclusione, Pietracupa si è
rivolto proprio ai ragazzi: “Vi invito
– ha detto – ad avere fiducia in voi stessi
e anche negli interlocutori che troverete sul vostro cammino. Tutti potete e
dovete dare il vostro contributo in un processo che deve partire dal basso. Un
esempio? Quando qualcosa non funziona, avete il diritto e il dovere di
riferirlo. Infine vi invito a non perdere l’entusiasmo così come io non lo perdo
ogni volta che vi incontro perché le vostre idee e la vostra schiettezza rappresentano
per me da sempre uno spunto anche per migliorare l’attività politico-istituzionale.
Noi Istituzioni faremo squadra insieme a voi perché abbiamo i vostri stessi
interessi”.




Nessun commento:
Posta un commento