Sta suscitando grande attenzione da parte degli operatori del settore olivicolo, dell’agroalimentare e dei consumatori l’innovativa tecnologia per molire le olive con l’utilizzo degli ultrasuoni, presentato da Co.pr.o.m., Consorzio di Produttori Olivicoli Molisano promosso da Coldiretti Molise, a Tuttofood, la più grande manifestazione fieristica italiana dedicata all'agroalimentare, che si sta svolgendo a Milano, in simbiosi con Expo 2015.

E’ stato realizzato, collaudato e messo a punto un sistema innovativo ad ultrasuoni per la produzione di olio extra vergine di oliva ad elevato valore nutrizionale ed a ridotto impatto ambientale. Il progetto dal titolo, “ultra dop -olive oil”, sostenuto dalla Misura 1.2.4 del P.S.R. della Regione Molise, ha generato quale risultato un prototipo di scambiatore di calore combinato con sonde ad ultrasuoni collocabile a valle del frangitore, in grado di preriscaldare e sonicare la pasta di olive prima di una breve passaggio in gramola.
Il prototipo testato presso l’Azienda Olio Aloia di Colletorto, cofinanziatore del progetto, ha consentito di ottenere rese soddisfacenti nella metà del tempo convenzionale, con un minor impiego di risorse grazie all’elevata efficienza energetica degli ultrasuoni, e con l’impiego della metà del parco gramole presenti in frantoio, con ottime caratteristiche qualitative dell’olio prodotto, sia sotto il profilo chimico-fisico, che nutraceutico ed organolettico.

Nessun commento:
Posta un commento