Nell'ottica di una cooperazione proficua tra il Comune di Campobasso, la Regione Molise e la FIDAL si è tenuto questa mattina a Campobasso un incontro finalizzato a costruire ipotesi di potenziale accordo al fine di sottoscrivere una gestione trilaterale del campo comunale "Nicola Palladino". Nell'intento di dare concretezza ai disegni finora esposti il presidente della FIDAL nazionale, Alfio Giomi si è recato alle ore 11.30 di oggi nella sede del Consiglio Regionale, dove ha avuto modo di rappresentare il ventaglio di soluzioni possibili per salvare il nostro impianto ed offrire agli appassionati di atletica leggera ed agli sportivi in generale continuità nella fruizione di una struttura che ha costituito e costituisce il principale centro di aggregazione per il cultori del genere nel capoluogo molisano. Entusiasta della proposta si è dichiarato il presidente della Regione Molise, Paolo Di Laura Frattura, ben consapevole degli utili risvolti che la promozione di tale attività può avere e in ambito sociale e sotto il profilo del benessere psico-fisico degli atleti.
Massima apertura ha dimostrato, altresì, Carmelo Parpiglia, Consigliere Regionale con delega allo sport. Nonostante il delicato momento storico e la crisi che vessa e infierisce in ogni settore tentando di spegnere i focolai di efficientismo a lungo termine e le iniziative volte alla promozione ed allo sviluppo del territorio e delle professionalità autoctone,il consigliere Parpiglia ha confermato la ferma volontà e l'impegno di dare seguito a questo accordo.


Già il presidente prima di lasciare Campobasso ha voluto accedere alla struttura e la nostra pista stamattina-complice un meteo favorevole- è sembrata ancor più bella. Dunque, ora a ciascuno per le proprie competenze, non resta che definire in maniera precisa i termini dell'accordo nel minor tempo possibile per poi consentire ai malati di atletica e non di continuare ad accedere alla pista e magari di coinvolgere un numero sempre crescente di giovani generazioni, consentendo loro di affacciarsi al meraviglioso mondo della regina degli sport.
Nessun commento:
Posta un commento