Lunedì 29 dicembre - ore 10 - Sala della Costitizione
A dieci anni di distanza dall'istituzione, l'Ordine dei giornalisti del Molise, insieme all'Associazione ex consiglieri regionali, promuove un pubblico dibattito sull'identità del territorio, sulle autonomie e sul decentramento.

Da tempo però, anzi proprio all'indomani della creazione dell'Ordine dei giornalisti del Molise, è iniziato il processo politico-amministrativo opposto, col ritorno a forme più o meno marcate di statalismo; il nuovo centralismo si sta chiaramente concretizzando, ad esempio, con la soppressione delle Province (previste in Costituzione) e con l'ipotesi di istituire macroregioni.
Cosa sia meglio e cosa sia peggio è arduo dirlo ma un confronto politico, che non sia limitato alla sola necessità di ridurre la spesa, va fatto.
Si possono ridiscutere i confini amministrativi dei territori ma non si può dimenticare l'identità socio-culturale che, nei territori, crea il senso di appartenenza a una comunità. Insomma: i valori che costituiscono un popolo.
Si può tentare un rilancio del regionalismo o, meglio, attuare una forma diversa ma vera di regionalismo ?
L'Ordine dei giornalisti ha invitato i rappresentanti delle istituzioni per discuterne e invita i cittadini al pubblico dibattito, promosso insieme all'associazione ex consiglieri regionali.
Si svolgerà lunedì 29 dicembre alle ore 10 nella Sala della Costituzione della Provincia a Campobasso.
Nessun commento:
Posta un commento