
“L’incontro
con il Ministro Catania è stato
particolarmente positivo in quanto ci ha consentito di entrare nel merito delle problematiche
riguardanti lo Zuccherificio di Termoli.
In
particolare, insieme agli Assessori delle Regioni Abruzzo, Puglia, Basilicata e
Marche, abbiamo ribadito al Ministro la necessità di tutelare l’unica
importante realtà del settore
presente nel centro – sud, vitale per l’economia del Basso Molise e di una
vasta area territoriale Mezzogiorno”.
Così ha
esordito l’Assessore regionale all’Agricoltura, Angiolina Fusco Perrella, a seguito
dell’incontro con il Ministro delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali,
Mario Catania,
tenutosi ieri a Roma nell’ambito di una più ampia discussione sul settore
agroalimentare nel decreto milleproroghe.
“Le
associazioni bieticoltori – ha continuato l’Assessore Fusco Perrella - supportati
dagli Assessori e dal Presidente della Commissione Agricoltura, hanno richiesto
al Ministro l’immediata apertura di un tavolo monotematico
sul settore bieticolo – saccarifero, ricevendo dallo stesso risposta positiva
ed ampie assicurazioni per una
costruttiva
valutazione della problematica. Nello specifico, il tavolo, cui prenderanno
parte le Regioni Molise, Abruzzo, Puglia, Basilicata e Mrache, verterà sulle misure
da adottare per abbassare i costi di produzione della bietola e rendere le
risorse utilizzabili”.
La nostra attenzione rimarrà alta - ha detto in conclusione l’Assessore
Fusco Perrella - fino alla
soluzione dei problemi che riguardano il
futuro dello Zuccherificio e della filiera ad esso legato.”
Nessun commento:
Posta un commento