Proposte di modifica della Finanziaria.

Scritto da Maria Teresa Di Lallo

Il leader del centro sinistra Paolo di Laura Frattura insieme ai rappresentanti dei partiti della coalizione, tranne l'Italia dei Valori, ha tenuto in mattinata una conferenza stampa presso il Consiglio regionale. " Con rammarico leggo su alcuni giornali che il centro sinistra non è compatto, vi dimostriamo oggi che invece abbiamo stilato una serie di emendamenti, in comune accordo, che presenteremo in Consiglio regionale". Legittima la domanda della stampa perchè è assente il rappresentante dell'Italia dei Valori? Senza scomporsi il Consigliere Frattura replica " con l'IdV faremo una riunione per portare all'attenzione del Consiglio una proposta nuova unica de unitaria". Gli argomenti principali su cui si batterà il centro sinistra sono: Tagli ai costi della politica, con azzeramenti di indennizzi e premi di reiserimento, istituire un fondo antiusura a beneficio delle famiglie molisane, per affrontare la crisi; proposte per lo sviluppo, l'innovazione e la ricerca; approfondire la questione del reddito minimo garantito; servizi all'impresa. Questi i temi principali ma gli emendamenti sono innumerevoli. " Ciò che proponiamo - afferma il Consigliere Filippo Monaco - a differenza del centro destra è che non solo vengano effettuati i tagli ma si investa poi sul popolo molisano. Ossia non si tagli da una parte e dall'altra si dia con interessi sempre a beneficio di enti regionali". Il Consigliere Chierchia, rappresentante dei Socialisti, lancia un 'accusa al Governo regionale. " E' bene che la gente sappia come investe il governo regionale. Tanto per fare un esempio il bilancio consuntivo 2010 parla di 1 milione e 220 mila euro non spesi, se l'economia ha subito un blocco è perchè non si sanno spendere i soldi. Altro esempio è quello di una delibera urgente con cui si è dato mandato per un addetto stampa alla sede regionale di Roma, ad personam, ossia senza bando pubblico". Chiude il Consigliere Massimo Romano : " i tagli vanno fatti, ma in maniera più consistente e ragionata, dopo i tagli vanno fatti gli investimenti. La proposta del centro sinistra sarà l'idea da cui si può ripartire per rilanciare lo sviluppo della regione".
Foto di Luigi Calabrese
![]() |
La stampa, attenta e concentrata |
![]() |
La stampa attenta |
Nessun commento:
Posta un commento