Un’opera d’arte in 12 capitoli
12 scatti d’autore,12 immagini forti e suggestive che hanno come concetti fondanti l’arte e l’abilità.
.jpg)
Un connubio tra arte e abilità, quindi, dove l’arte, intesa nella sua accezione più ampia, si coniuga con le abilità del poliziotto (capacità di ricerca, attenzione, equilibrio, ecc.), dando vita non ad un semplice calendario, ma a un’opera d’arte da conservare, destinata a diventare un vero e proprio cult.
Grazie alla ormai consolidata collaborazione con l’UNICEF, il ricavato della vendita del calendario andrà a sostenere il progetto di solidarietà “Repubblica Centro Africana – Nutrizione per i bambini vittime dell’emergenza umanitaria” le cui finalità sono quelle di assicurare la fornitura di trattamenti ed alimenti terapeutici, educare alla corretta pratica di nutrizione dei neonati e bambini e promuovere l’allattamento al seno.
I cittadini che intendano contribuire alla realizzazione del progetto benefico possono acquistare i calendari al costo di € 8,00 per quello da parete e € 6,00 per quello da tavolo. Le prenotazioni dovranno avvenire solo presso l’Ufficio Relazioni con il Pubblico di questa Questura, previa esibizione della ricevuta del versamento degli importi sopra indicati sul c/c 745000 intestato a “UNICEF Comitato Italiano”, con l’indicazione del numero dei calendari ordinati e la causale: Calendario della Polizia di Stato 2015 per il progetto UNICEF “Repubblica Centro Africa – Nutrizione per i bambini vittime dell’emergenza umanitaria”.
Nessun commento:
Posta un commento