Nella settimana di ferragosto arrestate sei persone e deferite in stato di libertà altre 7

Per fare un riepilogo delle principali attività nella settimana tra il sabato antecedente il ferragosto e la nottata di domenica 18 sono state tratte in arresto ben 6 persone negli otto gironi forse più affollati dell’anno sulla costa. Oltre ai già noti episodi delle lesioni in danno di una donna, dell’arresto per coltivazione a Petacciato e del furto nel centro commerciale, vi sono stati altri quattro e arresti operati della stazioni della Costa e dai militari del Nucleo Operativo e Radiomobile infatti:

- A Montenero di Bisaccia i militari hanno eseguito un arresto nei confronti di G.B., trentatreenne di origini campane, il quale doveva scontare una pena divenuta definitiva di mesi sette per il reato di furto aggravato commesso in Piemonte;
- Sempre a Montenero di Bisaccia a conclusione di una attività di indagine i militari della stazione hanno dato esecuzione alla misura cautelare personale dell’obbligo di dimora nei confronti G.A.S. un quarantenne residente a Foggia il quale nel mese di maggio era stato deferito in stato di libertà dagli stessi militari per atti persecutori, più comunemente definito stalking, la misura è stata emessa dai Giudici del Tribunale di Larino su richiesta della Procura a seguito delle indagini svolte dai Carabinieri di Montenero di Bisaccia.
In settimana, oltre ai 4 rom intercettati e fermati sulla statale 87 da un’autoradio del N.O.R.M. della Compagnia di Termoli per i quali poi ha proceduto la Squadra Mobile della Questura di Campobasso, ed il giovane denunciato a seguito del furto sventato nel bar a Termoli, sono state anche deferite in stato di libertà 7 persone con varie accuse, nello specifico:
- A Montenero di Bisaccia i Carabinieri hanno deferito in stato di libertà per furto un cinquantenne originario di Agnone il quale all’interno di un supermercato si è reso responsabile di un furto di cosmetici; un trentanovenne albanese ma residente nella cittadina molisana il quale in un discount aveva asportato alcune bottiglie di liquori.
- Gli stessi Carabinieri di Montenero di Bisaccia hanno deferito in stato di libertà due ragazzi, uno di anni venticinque e l’altro di ventiquattro anni, i quali sono stati sorpresi a bordo di un ciclomotore asportato il 12. 08.2014 sempre a Montenero che poi è stato restituito al legittimo proprietario.

Il materiale è stato sequestrato e i cardellini rimessi in libertà. I due dovranno rispondere di maltrattamento di animali nonché le violazioni penali relative alla protezione della fauna selvatica.
- Il Nucleo Operativo e Radiomobile di Termoli ha deferito in stato di libertà una donna di 28 anni, cittadina etiope ma residente da tempo in basso molise, la quale aveva perpetrato un furto all’interno di un centro commerciale di Termoli impossessandosi di beni per un valore di circa 100 euro.
Centinaia le telefonate pervenute al numero 112, spesso per chiedere informazioni o segnalare eventi non emergenziali. Per quanto concerne gli interventi solo il Nucleo Operativo e Radiomobile, che garantisce da sempre la copertura del Territorio con le proprie “gazzelle” 24 ore su 24 per 365 giorni all’anno, ha soddisfatto 110 interventi di emergenza negli 8 giorni, con interventi che hanno cercato di risolvere le emergenze più disparate.
Solo su Termoli, sempre l’Aliquota Radiomobile ha identificato nello stesso periodo della settimana circa 400 persone e 320 automezzi.
Nessun commento:
Posta un commento