.
ADMO VUOLE SENSIBILIZZARE ANCORA UN PO’…
È
questa la ragione per cui, sabato 30 novembre e domenica 1 dicembre torna nelle piazze italiane l’edizione 2013 di
‘un panettone per la vita’.
Le
aspettative? Fare breccia nel cuore di quei tanti giovani che
vogliono regalare un’altra possibilità di vivere a
chi lotta contro leucemie, linfomi e altre patologie del sangue

Un risultato al di
sopra delle aspettative, che permette - a tante persone in attesa di un
trapianto di midollo osseo - di poter riagguantare la propria vita. Ma se ci si
sofferma a pensare che la leucemia, solo in Italia, colpisce 1.500 nuovi
pazienti l’anno e che, nel caso il donatore di midollo non sia un familiare, la
compatibilità con la persona malata ha un rapporto di 1 a 100.000, si comprende
come ci sia ancora molto da fare.
I volontari ADMO,
però, non si stancano di sperare. Perché sanno che l’Italia è un Paese da
primati.
Ed è per questo che sabato 30 novembre e domenica 1 dicembre,
i volontari dell’Associazione Donatori Midollo Osseo tornano nelle piazze
italiane con l’iniziativa istituzionale ‘un
panettone per la vita’. Nei gazebo e nei desk ADMO allestiti per
l’occasione, dove spiccano panettoni e pandori racchiusi in eleganti
confezioni, è possibile chiarire dubbi e ricevere tutte le informazioni
necessarie per diventare donatori di midollo osseo. E permettere così a
bambini, giovani, uomini e donne affetti da un tumore del sangue d’iniziare a
pensare al grande dono che stanno per ricevere. Grazie a persone di buona
volontà che, con un puro atto d’amore, possono ridare loro la vita.
IN MOLISE
“UN PANETTONE PER LA VITA” VI ASPETTA A
Campobasso
§
30 novembre presso Centro Commerciale
“Centro del Molise”
§
1 dicembre in Piazza Vittorio Emanuele
e presso alcune Parrocchie.
Nessun commento:
Posta un commento