“OspitaIità italiana in tour”

Un progetto che punta a valorizzare il settore enogastronomico locale, che rappresenta un patrimonio culturale ed economico per il territorio e si articola in una serie di appuntamenti di degustazione a cui partecipa un pubblico selezionato e qualificato. Gli incontri sono organizzati presso i ristoranti italiani nel mondo certificati “Ospitalità Italiana”, all’interno dei quali vengono presentate delle degustazioni guidate sui prodotti molisani, con il coinvolgimento di numerosi partecipanti tra imprenditori, operatori del food, istituzioni, giornalisti di settore e rappresentanti della Camera di Commercio estera. Ciascuna tappa esprime, quindi, un’occasione per l’offerta locale di fare sistema intorno alle proprie tipicità e ai prodotti di qualità.
Grande successo hanno riscosso gli appuntamenti di degustazione “menu molisano” tenutisi in Germania nella prima settimana di febbraio presso i ristoranti “ Vinoteca” a Emmendingen, “Gude Stub –Casa Antica” a Buhel, “Da Michele”, “Lucullus Westhafen”, “Osteria l’isola sarda” a Francoforte dove tutti i prodotti molisani sono stati fortemente apprezzati. Presenti numerosi buyers, distributori, importatori e rappresentanti di catene alimentari che hanno manifestato interesse per le aziende produttrici prendendo contatti per futuri rapporti commerciali importanti sia per la crescita delle imprese locali che per la diffusione e conoscenza dei nostri prodotti all’estero.A New York gli incontri di degustazione si terranno nella settimana dall’11 al 15 febbraio nei due ristoranti “The Leopard” e “Via Emilia”, in cui gli operatori coinvolti saranno circa 30 e per 5 giorni saranno proposti i prodotti molisani con menù dedicati.

Nessun commento:
Posta un commento