Ovazione per la chiusura della campagna
elettorale di Massimo Romano.
DIRETTA SKYPE CLICCA PER LA VISIONE |

Il sindaco di Napoli Luigi
De Magistris, trattenuto nella città partenopea per una giunta urgente
sull’emergenza rifiuti, in collegamento Skype saluta la platea e Massimo
Romano: “Buonasera Presidente! – esordisce tra gli applausi -. Sono rammaricato
di non poter essere li stasera a guardare negli occhi te e tutta questa gente
che è venuta a sostenerti, ma Napoli è sotto bombardamento. Bisogna fare uno
sforzo per liberare l'istituzione regionale dai conflitti d'interesse del
centrodestra come quelli del centrosinistra e questo sforzo, di assoluto
rispetto, lo porterà alla presidenza della Regione.

Ripercorre poi le tappe
che lo hanno condotto ad abbandonare quel centrosinistra che di sinistra non ha
più nulla, dopo aver imbarcato nelle sue fila molti dei responsabili del
disastro finanziario della regione: dalla votazione sul ripristino dei vitalizi
alla spartizione delle poltrone; dai conflitti di interesse alla solitudine di
tante battaglie fatte in consiglio regionale. “Io mi indigno di fronte chi si
candida a rappresentare la cosa pubblica avendo interessi privati in molti
settori quali cemento, energia, sanità e rifiuti. C’è un Molise per cui vale la
pena di combattere ed io, insieme ai candidati delle liste a mio sostegno, mi
batterò fino alla fine contro chi vuole svendere la nostra terra a quattro
affaristi della politica.”
“Noi vogliamo vincere
per cambiare e insieme a voi e a quest’onda che giorno dopo giorno è cresciuta
possiamo farcela davvero”.
Bordata finale contro i
grillini: “Non sono stati capaci di dire manco mezza parola sul marcio che c’è
in Molise”.
NOTA DEL SINDACO DI NAPOLI DE MAGISTRIS
“Per
motivi legati all'amministrazione della città di Napoli ho dovuto annullare la
mia partecipazione alla chiusura della campagna elettorale di Massimo Romano a
Campobasso come quella a Roma di Rivoluzione Civile”, spiega in una nota il
Sindaco di Napoli Luigi de Magistris. “Ho tenuto a salutare Massimo, e chi lo
ha accompagnato in questa splendida campagna elettorale, con un collegamento
video perché lo sforzo di liberare l'istituzione regionale dai conflitti
d'interesse del centrodestra come quelli del centrosinistra è uno sforzo di
assoluto rispetto che lo porterà alla presidenza della Regione. Massimo ha
stretto un'alleanza elettorale con la coscienza di quella parte di elettorato
molisano che desidera fortemente un rinnovamento radicale di ceto politico e di
pratiche di governo della Regione. Questo lo porterà alla vittoria. Qualcuno
invece pensa che per raggiungere la maggioranza dell'elettorato sia
indispensabile la somma di tante sigle e di tanti candidati. Quest'ultima
pratica ultimamente paga assai poco. A Massimo Romano il mio in bocca al lupo e
l'auspico di vederci presto per festeggiare la sua vittoria elettorale”.
Nessun commento:
Posta un commento