La Via Francigena nel Sud sbarca alla BIT di Milano.
Il
17 febbraio alle ore 11,00 la Francigena
nel Sud tratto Molise e del sud, verrà presentata agli operatori del Mondo del
Turismo e non solo.
Il
Padiglione Italia ospiterà il coordinatore Maurizio
Varriano e l'arch. Walter Di Paola
da Palestrina per la presentazione ufficiale del progetto e delle sue
potenzialità.
Fortemente
voluta dal Dipartimento del Turismo, Struttura di Missione per il rilancio
dell'immagine dell'Italia di cui coordinatrice la dott.ssa Flavia Maria Coccia e responsabile la dott.ssa Alessandra Nacca, la presenza del Molise e per il Molise.
Una
sana gratificazione per gli sforzi sino ad ora profusi dai Borghi d'Eccellenza
e dalla costituenda Associazione Pro Francigena nel Sud che ha visto aderire
decine di Comuni Molisani e non , entusiasti del progetto, in testa Scapoli (
comune Capofila del Progetto ), Sepino, San Martino in Pensilis, Petrella
Tifernina, San Giovanni in Galdo, San Polo Matese, Cantalupo, Bojano, Matrice,
Ferrazzano, Mirabello, Sant'Agapito, Conca Casale, Vastogirardi,
Montaquila,Civitanova del Sannio, Guardiaregia,Jelsi ( che vedrà il 9 marzo
inaugurare la prima casa del pellegrino del Molise ),Pietracatella, Larino e
tanti altri, unitamente ad Associazioni quali la Transita (si presenterà anche
un corto sulla tratta ferroviaria Carpinone - Sulmona ), il Lions clud di
Larino, le associazioni del Vino e dei prodotti tipici, l'associazione
Itinerari Frentani, ed altre ( l'adesione è davvero aperta a tutti quelli che
hanno a cuore il Molise quali possano essere le associazione degli albergatori,
delle dimore rurali, degli operatori del settore , nessuno escluso ) .
Un
grazie a chi ha creduto nel progetto in primis il Presidente del Consiglio
Regionale Mario Pietracupa, la funzionaria
di Presidenza e delegata, dott.ssa Rosetta Porfirio, la Giunta Regionale con il
presidente Iorio, l'intero Consiglio
Regionale, ma sopratutto ai molisani che hanno sostenuto sempre l’iniziativa, anche
nei momenti di difficoltà.

Insomma,
bando ai personalismi, con cooperazione e sinergia, il Molise c'è ed è vivo!!!.
Nessun commento:
Posta un commento