Domenica 25 agosto
Patrono della Diocesi e della
città di Bojano.

Una festa molto sentita nell’area matesina per
i Bojanesi e per tutte le comunità di
Bojanesi nel Mondo rientrati in Molise per rivivere il clima di festa e
di Fede. La festa infatti è stata
preparata grazie alla partecipazione di tutti i fedeli che durante questa settimana, antecedente la festa,
hanno ripercorso i grandi temi della Fede che in questo anno vede la dedicazione, proposti
accuratamente dal parroco dell’antica Cattedrale, don Rocco Di Filippo.

Intenso
è stato anche il cammino di preparazione articolato dalla partecipazione dei presbiteri della
diocesi che hanno evidenziato,
attraverso la testimonianza del santo patrono, il dono più bello della Fede sulla priorità
dell’annuncio del Vangelo: "Siate generosi, accoglienti, solidali e,
soprattutto, comunicatori della bellezza della fede". (Benedetto XVI)”.
Nessun commento:
Posta un commento