Si è concluso ieri il primo appuntamento con la "TRANSUMANZA VERSO IL MATESE 2015"
Evento organizzato dall’Associazione “Orizzonti del Matese Roccamandolfi”.
Uno spettacolo sorprendente quello di ieri a
Roccamandolfi, un evento senza precedenti, centinaia le pecore
che hanno percorso le antiche ”Autostrade Bianche cioè i vecchi Tratturi”, le prime a percorrere i tratturi e
raggiungere le montagne del Matese sono state le greggi della famiglia
Lombardi, a seguito un gregge di pecore ed una mandria di mucche, manze e
vitelli della famiglia Berlingieri, una vera e propria carovana di bestiame, un
percorso impervio ed impegnativo, nessuno ha mollato, con determinazione e
grande emozione, stanchi ma soddisfatti, uomini, donne e bambini hanno
accompagnato le greggi fin sopra le vette del Matese, giovani cavalieri
facevano da apri pista, altri per tutto il percorso scortavano attenti i capi
di bestiame, arrivati a destinazione con destrezza raggruppavano le mandrie
negli stazzi, come solo esperti del mestiere possono fare.

Bianche
perché, fino a poco più di sessant’anni fa, nei tratturi larghi 111 metri si
potevano vedere immense distese di pecore che venivano condotte da centinaia di pastori, verso nord o verso
sud, dipendeva dalle stagioni.
E’ stato apprezzato
dai presenti il contributo culturale e storico che hanno apportato al convegno
i pastori, i loro racconti e le loro esperienze hanno ammaliato grandi e
piccoli.
Come
tradizione vuole, tutto si è concluso con un lauto pranzo, rigorosamente pietanze
dei pastori, pezzata, pane cotto e formaggio di pecora.
Per gli organizzatori il successo dell’iniziativa “Transumanza verso il
Matese” è stato raggiunto.
Nessun commento:
Posta un commento