CORSO DI FORMAZIONE PER LA DIFFUSIONE DI GENERE
Dal 28 gennaio al 01 febbraio 2013 Stagiste Unimol a Bruxelles
In visita al Centro Rosa, alla sede della Regione Molise ed al Parlamento Europeo
Sostenere e incoraggiare il raggiungimento dell'obiettivo di eguaglianza tra i generi, oltre che esprimere un’importante opportunità, è indice di lungimiranza, di crescita, di progresso e di sviluppo per l'intera società. La diffusione della cultura di parità e pari opportunità si è ormai affermata come principio trasversale delle politiche pubbliche.
Conoscere, approfondire e progettare iniziative ed interventi a sostegno della promozione delle pari opportunità e della valorizzazione della cultura e della differenza di genere attraverso anche una serie di percorsi formativi dedicati alle donne per favorirne l’accesso alle assemblee politiche, istituzionali ed alle cariche elettive, rappresentano ferme testimonianze di attenzione istituzionale.

Il Centro istituito e nato nel 1978 è tra i più importanti a livello europeo per gli studi di genere. Raccoglie il Centro di Documentazione, la Biblioteca e gli Archivi per le pari opportunità, il Femminismo e gli Studi Femministi. Qualunque libro, saggio, articolo o anche semplice manifesto mai pubblicato, in Belgio o altrove, su questi temi si trova presso tale Centro.
IN VISITA AL CENTRO ROSA – SEDE REGIONE MOLISE E PARLAMENTO EUROPEO
Il Centro istituito nel 1978, tra i più importanti a livello europeo per gli studi di genere

Con la giornata di oggi, venerdì 01 febbraio 2013si conclude lo stage che ha visto otto delle allieve del Corso di formazione per la diffusione della cultura di genere del nostro Ateneo impegnate in un’esperienza molto interessante e stimolante a Bruxelles.
Dopo aver seguito le attività del Centro di documentazione Ro.Sa, le stagiste hanno visitato gli uffici della Regione Molise, nell’affascinante sede in Rue de Toulouse, sita a 400 mt da Rond point Shuman, cuore della Capitale Belga e dell’Europa Amministrativa, e sono così entrate in contatto con le dinamiche amministrative e politiche delle istituzioni locali che operano a Bruxelles.
Infine, non poteva mancare la visita al Parlamento Europeo. Un momento che ha costituito il coronamento delle attività dello stage e, più in generale, dell’esperienza del percorso formativo intrapreso. L’obiettivo, le finalità e le motivazioni delle stagiste sono diventati più chiari: conoscere gli spazi e i tempi della politica comunitaria, per sostenere e incoraggiare il raggiungimento dell’obiettivo di eguaglianza tra i generi, oltre che esprimere un’importante opportunità di crescita, di progresso e di sviluppo per l’intera società.

Nessun commento:
Posta un commento