Campobasso 5 febbraio 2013
il 5 febbraio per incontrare 50 000 studenti
sui temi della sicurezza e della privacy online
Campobasso "Safer Internet Day 2013"
Nell’ambito delle iniziative promosse per celebrare il Safer Internet Day 2013, oggi 5 febbraio presso il Convitto Nazionale “Mario Pagano” la Polizia Postale e delle Comunicazioni ha organizzato in collaborazione con Google un workshop sui temi della sicurezza e della privacy online in tutte le scuole d’Italia.
Si tratterà di un’edizione speciale del progetto Buono a sapersi che prevederà workshop in contemporanea il 5 febbraio presso le scuole di 100 capoluoghi di provincia italiani. La Polizia Postale e delle Comunicazioni incontrerà oltre 50 000 ragazzi sul tema scelto quest’anno per il Safer Internet Day, ovvero “Responsabilità e diritti nella rete: naviga con rispetto”.

Buono a Sapersi è un progetto di Google, sviluppato in collaborazione con la Polizia Postale e delle Comunicazioni, che ha l’obiettivo di aiutare gli utenti della Rete a navigare in piena sicurezza e a gestire con consapevolezza e controllo i dati condivisi online. Il progetto si compone del sito web www.google.it/BuonoASapersi e di una attività di formazione che la Polizia Postale e delle Comunicazioni tiene mensilmente nelle scuole di tutta Italia per tutto l'anno scolastico 2012-2013. Il contesto ideale, quindi, per una iniziativa speciale focalizzata sui temi del Safer Internet Day.

L’obiettivo delle attività di formazione è insegnare ai ragazzi a sfruttare le potenzialità comunicative del web e delle community online senza correre rischi connessi alla violazione della privacy, altrui e propria, al caricamento di contenuti inappropriati, alla violazione del copyright e all’adozione di comportamenti scorretti o pericolosi per sé o per gli altri.
Nessun commento:
Posta un commento