Mattino: Piano di Azione Coesione e attuale programmazione 2007-13.
Pomeriggio: Orientamenti della futura politica di coesione europea 2014-20.
Si è svolto a Campobasso, presso la sede della Giunta regionale in Via Genova 11, l’incontro di informazione e discussione per verificare l’attuazione dei programmi delle politiche per la coesione, individuare opportunità di riprogrammazione dei fondi e avviare una riflessione sul prossimo ciclo della programmazione comunitaria 2014-20. Al ‘tavolo regionale’, organizzato nel quadro del ciclo di incontri promossi dal Dps (Dipartimento per le politiche di sviluppo e coesione economica), si confronteranno la delegazione inter-ministeriale guidata da

L’incontro prevede sia uno
spazio di informazione, sia momenti di discussione, sarà suddiviso in due
parti: nel corso della mattinata (9.30-13.30) saranno affrontati i temi
relativi al Piano di Azione Coesione e all’attuale programmazione 2007-13; nel
pomeriggio (14.30-18.00), invece, saranno approfonditi gli orientamenti della
futura politica di coesione europea 2014-20.
Il ‘tavolo regionale’ presenta principalmente
tre obiettivi: 1) condividere con gli attuatori delle politiche – ma
soprattutto con i soggetti cui queste sono destinate – la valutazione
sull’attuazione, cioè sull’efficacia degli interventi effettuati e in ultima
analisi sulla capacità della spesa pubblica aggiuntiva per la coesione di
migliorare la qualità della vita dei cittadini e le condizioni operative delle
imprese; 2) valutare l’attuazione del Piano di Azione Coesione, con il quale è
stata avviata una significativa riprogrammazione dei fondi al Sud e verificare
l’opportunità di eventuali ulteriori cambiamenti; 3) avviare una riflessione
congiunta sull’impostazione del prossimo ciclo di programmazione 2014-2020.
Nessun commento:
Posta un commento