4° Meeting del Comitato Esecutivo del progetto AIR.NET
4th Executive Board (EB) Meeting
![]() |
Foto del reporter Luigi Calabrese |

Il
progetto transfrontaliero europeo AIR.NET – “Regional
Airports NETwork for a common economic space for the mobility of people and
goods” (parte del Programma IPA Adriatic CBC) si pone come scopo il
rafforzamento dei legami tra Stati e Regioni che si affacciano sul Mare
Adriatico.


In particolare
il Molise, in quanto partner istituzionale, non avendo sul proprio territorio
un aeroporto, ha in corso forme di cooperazione con “Aeroporti di Puglia” per
valutare la possibilità di creare collegamenti permanenti tra il territorio
molisano e gli aeroporti pugliesi.
Il progetto, la sua strutturazione, i suoi
obiettivi e il percorso fino ad oggi compiuto, oltre che la delineazione delle
prossime azioni, sono stati illustrati in una Conferenza Stampa questa mattina nei
locali della sala del Parlamentino della Giunta Regionale.
Il Presidente della Regione, Paolo Di Laura Frattura,ha aperto i lavori dando il benvenuto ai partecipanti.Sono intervenuti l’Assessore Regionale ai Lavori Pubblici, Pierpaolo Nagni, il
Direttore Amministrativo di “Aeroporti di Puglia”, Patrizio
Summa, e il Direttore regionale
del Servizio Avvocatura, Affari Legislativi e Giuridici e rapporti
istituzionali, Alberta De Lisio.
Nessun commento:
Posta un commento