POLITICHE DI INTEGRAZIONE
Michele Petraroia |

L’Assessore
regionale alle Politiche Sociali, infatti, dopo una riunione preparatoria
all’incontro con il Ministro che vedrà confrontarsi gli
assessori regionali sul tema dell’integrazione e delle politiche giovanili,
incontrerà Cécile Kyenge, questa mattina a
Roma, presso Palazzo Chigi, assieme ai colleghi delle altre 19 regioni
italiane.
“Sarà l’occasione - ha affermato il Vicepresidente dell’Esecutivo
regionale - anche per prendere spunto dalle
esperienze di accoglienza che altre realtà regionali hanno già vissuto per far
sì che il nostro Molise possa mettersi in gioco e, magari, diventare un buon esempio
di come culture diverse possano, con l’aiuto delle parti sociali e degli
esperti di settore, serenamente integrarsi, così come è avvenuto per il modello Riace”.
Nel
primo pomeriggio, alle ore 13.30, l’Assessore regionale alle Politiche sociali,
Michele Petraroia, incontrerà il Direttore
Generale per l’Inclusione e le Politiche
Sociali del competente Ministero, Dott. Raffaele Tangorra,
al fine di porre alla sua attenzione la questione relativa all’interruzione dei
servizi socio-assistenziali degli Ambiti territoriali di zona e sollecitare
così l’accredito delle spettanze vantate
dalla Regione Molise per procedere con immediatezza al successivo riparto in
favore dei 7 Ambiti.
Successivamente,
alle ore 14.30, il Vicepresidente della Giunta Regionale del
Molise, Michele Petraroia, parteciperà, presso la sede della Regione Toscana a
Roma, alla riunione della IX Commissione
“Istruzione, Lavoro, Innovazione e Ricerca” presieduta dal Vicepresidente, Stella
Targetti. Si discuterà dell’ultimo decreto legge, il D.L. n. 104/2013,
approvato dal Governo Letta e riguardante le misure urgenti in materia di
Istruzione, Università e Ricerca per poi passare ad analizzare la proposta di
un Patto per l’istruzione e la formazione da presentare alla Conferenza
Unificata Straordinaria prevista per domani 26 settembre.
Inserita anche all’ordine del
giorno della riunione, la discussione in merito all’anagrafe degli studenti e a
quella dell’edilizia scolastica al fine di implementare un più capillare e
integrato sistema informativo in materia.
Nessun commento:
Posta un commento