
In merito
alle notizie su una probabile perdita dei fondi per la realizzazione
dell’Autostrada secondo l’interpretazione dell’art. 11ter del Decreto del Fare,
il Consigliere Cotugno ribadisce: “non spendere, all’interno del nostro tessuto
produttivo, somme che non saranno più disponibili rappresenta per il Molise una
vera e propria iattura. Per questo sollecito il coinvolgimento del Presidente
della Regione Molise, Paolo Di Laura Frattura, e di tutta la delegazione
parlamentare molisana per scongiurare, insieme, un rischio che non possiamo
permetterci. Apprezzo e sostengo l’impegno dell’Assessore al ramo, Pierpaolo
Nagni, che in questi giorni è intervenuto sulla questione della Termoli-San
Vittore chiarendo alcuni aspetti relativi all’interpretazione della norma;
chiedo all’Assessore, altresì, un monitoraggio costante sull’evolversi della
procedura di approvazione del progetto da parte del CIPE; parliamo di più di 200milioni
di euro da destinare all’opera autostradale per non parlare poi della altre
somme destinate ai danni alluvionali, agli eventi atmosferici del 2008 e al
sisma del 2002 contenuti nella stessa delibera 62/2011; apprezzo inoltre
l’attenzione sulla questione dell’ex. Ministro Antonio Di Pietro che proprio da
titolare del dicastero alle Infrastrutture è stato uno degli attori principali
da cui è partita l’idea della costruzione della Termoli-San Vittore e grazie al
quale noi oggi possiamo vantare una così cospicua dotazione finanziaria che, lo
voglio ripetere, va a beneficio dell’intera Regione Molise e dell’intera economia
locale. Riuscire a collegare in maniera veloce i due punti estremi della Regione,
costituendo il collegamento più veloce tra NORD e SUD, garantisce tempi di
percorrenza veloci e facilità di spostamento di persone e merci; con la
possibilità di attrarre anche nuovi investimenti sul nostro territorio. Se tutti
insieme riusciremo a realizzare questo ambizioso progetto affiancandolo con ulteriori
iniziative di sviluppo potremo radicalmente migliorare le condizioni del nostro
territorio e ridare una vera e concreta speranza di un futuro migliore ai
nostri giovani”.
Nessun commento:
Posta un commento