il Portale Nazionale delle Infrastrutture di
Trasporto e Logistica promosso da Unioncamere Molise e Uniontrasporti


Da oggi l’Unioncamere Molise ha attivato il Portale
Nazionale delle Infrastrutture di Trasporto e Logistica per il Molise (TRAIL
Molise), un progetto promosso da Unioncamere con il supporto
tecnico-scientifico di Uniontrasporti, al fine di valorizzare l’attività svolta
dal sistema camerale italiano quale punto di osservazione privilegiato su
programmazione, realizzazione e sviluppo di reti e nodi infrastrutturali a
servizio di imprese e popolazione.
Il portale TRAIL Molise è uno strumento informativo dinamico
e facilmente consultabile da tutte le imprese e privati cittadini in grado di
offrire una divulgazione sistematica e articolata di dati infrastrutturali
regionali e locali, standardizzando le informazioni disponibili relative alle
infrastrutture di rete (ferrovia, strada/autostrada) e di nodo (porti,
aeroporti e interporti/centri intermodali). La fruibilità dei dati avviene,
infatti, attraverso delle schede informative strutturate in modo sintetico e
uniforme tra loro, includendo aspetti sia qualitativi che quantitativi, e tali
da poter facilmente comparare le diverse tipologie di infrastrutture tra loro e
organizzare le informazioni secondo opportuni filtri di ricerca.
Particolarmente significative sono le sezioni dedicate al
monitoraggio attraverso cui è possibile selezionare le infrastrutture presenti
allo stato attuale sul territorio e gli interventi previsti. Il motore di
ricerca funziona in modo multidirezionale e consente di selezionare le
informazioni per tipologia tematica (opere viarie, ferrovie, portuali,
aeroportuali o intermodali), e per localizzazione geografica. Il risultato
delle ricerca è una scheda sintetica che riporta una serie di dati relativi
all’infrastruttura ricercata che vanno dall’inquadramento territoriale
(posizionamento su Google Maps), ad una breve descrizione, dalle
caratteristiche tecniche agli ultimi dati di traffico. Ad essa vengono poi
correlate la scheda sugli interventi previsti sull’infrastruttura prescelta
(che fornisce lo stato di attuazione e il relativo piano finanziario, oltre ai
soggetti promotori ed economici interessati), la scheda su eventuali altre
infrastrutture connesse, oltre ai documenti e news relativi a quella data
infrastruttura.
Nessun commento:
Posta un commento