Il cancro colo-rettale è un
importante problema per la salute. In Europa rappresenta la più frequente neoplasia
di nuova diagnosi e la seconda causa di morte per cancro. Diversi studi hanno
dimostrato che lo screening, mediante la ricerca del sangue occulto fecale su
soggetti asintomatici, può ridurre l’incidenza di cancro colo-rettale
permettendo di individuare lesioni precancerose che possono essere rimosse
interrompendo la progressione dell’adenoma (tumore benigno) verso
l’adenocarcinoma (tumore maligno).

Affinché questa valutazione microscopica possa essere il più attendibile possibile è opportuno che la lesione venga asportata in un unico pezzo (en bloc) ma questo, purtroppo, non è possibile per formazioni più grandi di

Il dottor Cesare Hassan ha sottolineato l’importanza della colonscopia di
qualità illustrando i diversi fattori che influenzano “l’adenoma detection”,
cioè la capacità di scoprire le lesioni adenomatose da asportare. La qualità
della colonscopia dipende anche da una preparazione intestinale ottimale. Nella
sua relazione, il dottor Riccardo Marmo ha spiegato perché la preparazione
intestinale deve essere ottimizzata, come e quando può essere giudicata adeguata, come
migliorarla e, infine, come prevenire e recuperare gli insuccessi. La
dottoressa Stefania Marangi ha presentato i dati relativi alla situazione
italiana e alcune proposte per migliorare la nostra pratica mentre il dottor
Vincenzo Villanacci ha illustrato l’importante e indispensabile ruolo del
patologo nella gestione delle lesioni avanzate del colon.
L’interessante
giornata è stata completata dalla presentazione di video-casi che sono stati
commentati e discussi con gli esperti, i dottori Emilio Di Giulio e Lucio
Petruzziello, insieme ai masters giapponesi che, dopo gli interventi
endoscopici eseguiti in diretta, sono intervenuti in aula per dare suggerimenti
e trucchi.
(54 FOTO) Ph.GinoCALABRESE
(54 FOTO) Ph.GinoCALABRESE
Nessun commento:
Posta un commento