Diffondere la cultura
dell’acquisto sicuro : la Camera di Commercio di Campobasso incontra le scuole
per informare i giovani consumatori sulle
problematiche dei prodotti contraffatti.

In tale ottica la Camera di Commercio di Campobasso ha organizzato,
grazie alla collaborazione degli istituti scolastici della provincia, degli incontri con gli studenti perché
convinta che occorre iniziare proprio dai giovani consumatori per cambiare la cultura e abituare a non
comprare il falso.
L’obiettivo degli incontri è quello di favorire lo sviluppo di un
mercato regolato da trasparenza e correttezza attraverso numerosi servizi:
- la tutela della fede pubblica e della concorrenza tra le imprese,
attraverso la metrologia legale e gli organismi di controllo;
- la tutela della proprietà industriale, con la registrazione di idee
innovative in marchi e brevetti;
- la sicurezza dei prodotti in molti settori (abbigliamento,
calzature, giocattoli, occhiali da sole, prodotti elettrici), grazie alla
diffusione di una cultura dell’acquisto sicuro e consapevole, che renda, anche
i consumatori più giovani, informati e responsabili;
- la mediazione, strumento di
risoluzione alternativa delle controversie civili e commerciali che evita il
ricorso in tribunale e facilita il raggiungimento di un accordo attraverso
l’aiuto di mediatori preparati, un tariffario predeterminato, tempi contenuti e
certi, nonché le numerose agevolazioni fiscali.
Sono stati circa 150 i ragazzi coinvolti nel primo incontro, che la
Camera di Commercio di Campobasso ha realizzato con l’Istituto di Istruzione
Superiore G.Pittarelli, con l’Istituto Galanti di Campobasso e con le terze
classi delle scuole medie di Riccia. Durante l’incontro i ragazzi hanno
mostrato grande interesse per le tematiche discusse e dal questionario
somministrato alla fine dell’incontro è risultato che gli studenti sono dei
bravi consumatori, sensibili alle problematiche della contraffazione.
I prossimi incontri sono previsti per:
· 29/11/2012 presso il liceo classico e scientifico “F. D’Ovidio” di
Larino;
· 30/11/2012 presso l’Istituto Comprensivo “Maglio” di Larino;
· 04/12/2012 presso il liceo scientifico “Romita” di Campobasso.

Nessun commento:
Posta un commento