Ufficialmente avviato il progetto a Campobasso

Cento psicologi che hanno seguito una formazione specifica,
saranno a disposizione H24 e garantiranno supporto psicologico alle vittime di
incidenti stradali e ai loro familiari.

I responsabili della Fondazione ANIA e dell’Ospedale
Cardarelli, con il suo Direttore Sanitario, dott. Luigi Di Marzio, prima
struttura del sud Italia ad aderire al progetto, hanno spiegato le modalità
operative. Componendo il numero verde gratuito 800893510 si avvia il percorso di
assistenza previsto da ANIA Cares. Sarà possibile avere gratuitamente il sostegno di uno
psicologo in un ciclo di incontri finalizzati a rielaborare il trauma
conseguente all’incidente stradale.

Sono intervenuti
Gianmaria Palmieri – Rettore dell’Università degli Studi del Molise,
Umberto Guidoni – Segretario Generale Fondazione ANIA, Annamaria Giannini – Responsabile scientifico
di ANIA Cares, Luca Brunese – Direttore
Dipartimento di Medicina e di Scienze della Salute “V. Tiberio”, Teseo De Santis - Dirigente Compartimento
Polizia Stradale Molise, Gennaro Sosto – Direttore Generale ASRE Molise, Marco Marchetti – Ordinario di Medicina
Legale e Resp. Scientifico Molise di ANIA Cares.
![]() |
(54 FOTO) |

Nessun commento:
Posta un commento