Coltura e cultura, innovazione e produttività, lavoro e sostenibilità.
La Molisana realizza un progetto ambizioso costituendo con gli operatori
della filiera e le cooperative agricole l’Op Cereali Centro Sud.
Un’Organizzazione di Produttori con quattro cooperative, 600 soci produttori,
specializzati nella produzione di cereali nei terreni di Guglionesi, Montenero
di Bisaccia e Palata. “Con il prossimo raccolto di giugno 2017 garantiremo 135
milioni di piatti di pasta – afferma soddisfatto l’Amministratore delegato,
Giuseppe Ferro - Un grano speciale tutto
molisano, di due qualità eccellenti, Maestà e Don Matteo, tenaci in cottura e
con un indice proteico del 15%”. Una sinergia della filiera
agro-alimentare che rappresenta il
presente e il futuro per far emergere il Food Made in Italy raggiungendo
livelli alti di produttività, sostenibilità e sicurezza alimentare. Una nuova cultura
della coltivazione alternativa, con accordi di filiera precisi, per garantire e
migliorare tutti i servizi. L’OP assicura la programmazione e l’adeguamento
della produzione alla domanda dal punto di vista quantitativo e qualitativo,
riduce i costi e stabilizza i prezzi, promuove pratiche e tecniche produttive
per migliorare la qualità dei prodotti e favorire la biodiversità, realizza
iniziative relative alla logistica
adottando tecnologie innovative. Un incremento di produzione, dunque,
per La Molisana che al 31 ottobre 2016 si attesta su un fatturato del +27% con
una crescita di forza lavoro dal 2011, anno dell’acquisizione del gruppo Ferro,
ad oggi pari al 100%.

GALLERIA FOTOGRAFICA:
Nessun commento:
Posta un commento