Fondazione ITS D.E.Mo.S. - Inaugurazione Corso

realizzare la digitalizzazione della filiera agro-alimentare. Per i 30 corsisti iscritti sono previste 356 ore di lezione in aula, 336 ore di esercitazioni in laboratorio, 196 ore di lezione
in azienda, 112 ore di E-learning e 1000 ore di stage. Le imprese regionali coinvolte sono:
La Molisana Spa, Granaio Molisano, Semolerie Ferro Srl, Centrale del latte del Molise Srl -
Caseificio Sassano, Caseificio Barone Snc, Kimbo Spa, Bioplast Srl, Inci.Flex Srl e, tra gli Enti, la Coldiretti. “Un'opportunità di lavoro davvero importante per la nostra regione -
afferma il Presidente dell’ITS D.E.Mo.S, Rossella Ferro - Giovani ed adulti in possesso del diploma di istruzione secondaria superiore avranno la possibilità di formarsi grazie al supporto di esperti e di aziende leader e di acquisire tecniche di gestione operative al fine di un inserimento nel mondo del lavoro”.

Al saluto di Mauro Natale, presidente di Assindustria Molise e di Annapaola Sabatini, dirigente dell'Ufficio Scolastico Regionale, Rossella Ferro, presidente dell’ITS D.E.Mo.S., ha moderato gli interventi di Claudio Papa (DolceAmaro), Bartolo Aprea (Comitato di supporto alla progettazione del corso), Marco Gambardella (Bioplast) e Massimo Calvetto (Comau).
(34 foto dell'evento) Ph.GinoCALABRESE
Nessun commento:
Posta un commento