Ore 11.00 Auditorium Comunale “Libero Altobello” convegno:
“Attilio Brunetti e la
fratellanza d’armi Italo-Polacca”
Ore 13.00 Borgo Loreto:
Cerimonia di intitolazione
l’Amministrazione Comunale di
Oratino, nell’ottica di continuare l’opera di valorizzazione delle personalità
locali che si sono contraddistinte anche al di fuori dei confini regionali e
nazionali, dedica oggi una giornata ad Attilio Brunetti, medaglia d’oro al Valor
Militare e Croce dei Valorosi dell’Esercito polacco.
Questa mattina presso
l’Auditorium Comunale “Libero Altobello” convegno dal titolo “Attilio Brunetti e la fratellanza d’armi
italo-polacca”
E’ stata ricostruita la
figura di Attilio Brunetti e ricordato il particolare momento storico in cui
l’eroe si rese protagonista dell’atto che gli valse le due onorificenze
italiana e polacca.
Il Prof. Matteo Luigi
Napoletano, il Prof. Giovanni Cerchia dell’Unimol ed il Dott. Antonio
Plescia,storico e giornalista hanno relazionato, attraverso la documentazione
storica, gli anni in cui il Molise fu interessato dagli eventi bellici.
L’incontro, moderato dal
giornalista Antonio Fatica e curato anche dal Maresciallo dell’Esercito,
Antonio Salvatore, ha acceso i riflettori proprio sulla presenza in regione
dell’esercito polacco,la famosa II Armata comandata dal Generale Anders, la cui
Compagnia “Ponte” vide combattere tra le sue fila Attilio Brunetti.

Dopo aver ascoltato gli inni
nazionali italiano e polacco, e discorsi dell’Ambasciatore Polacco e del
Sindaco di Oratino, Mimmo Brunetti, nipote del valoroso eroe, ha scoperto la
targa che è stata benedetta dal Cappellano Militare interforze del Molise, Don
Giuseppe Graziano.
Al termine della
manifestazione, la delegazione diplomatica e gli altri ospiti di fuori regione
sono stati accompagnati a visitare il Pastificio “La Molisana ”, azienda leader
nel settore ed impresa di successo.
GALLERIA FOTOGRAFICA:




Nessun commento:
Posta un commento