“Oggi la mafia ha una nuova veste, è silente ed entra nella
società attraverso economia ed affari. Lo Stato riconosce la mafia, ma è
necessario studiare le mosse di questa nuova forma di mafia per
combatterla”.

Grasso arriva in piazza Pepe, mentre al Teatro Savoia è in
corso lo spettacolo per le scolaresche. Ad attenderlo ci sono il direttore
dell’Ufficio Scolastico Regionale, Anna Paola Sabatini e le maggiori
Autorità politiche della Regione.
Un primo momento cordiale ed un un caffè al bar di fianco al teatro poi quello
ufficiale: i ringraziamenti dinanzi la platea.
Particolare emozione per la visita istituzionale viene
espressa dalla Sabatini che ha
invitato gli allievi presenti a sentirsi dei “privilegiati” per aver
partecipato all’incontro.
Ed è il momento dello spazio per il confronto tra gli allievi e il
rappresentante della seconda più importante carica della Repubblica Italiana.


C’è silenzio e attenzione al Teatro Savoia e qualcuno all’ex
Procuratore Nazionale Antimafia chiede se ci sia stato mai un momento della sua
vita in cui ha pensato di arrendersi. Se a quella lotta estenuante contro la Mafia avesse mai deciso di
porre fine, mettere un punto. Grasso risponde senza nascondere la natura
umana di chi, ogni giorno, ha fatto del servizio verso la collettività il suo
obiettivo di vita.

Perché ha accettato di entrare in politica? “Quando me
lo hanno proposto avevo quasi terminato il mio periodo di otto anni alla
Procura Antimafia. A quel punto, il mio obiettivo è stato quello di
cristallizzare, dal punto di vista normativo, le esigenze della giustizia.
Appena eletto in Senato, ho presentato subito un disegno di legge per
migliorare le azioni dello Stato volte a contrastare l’illegalità
nell’economia.
Eletto Presidente di Palazzo Madama, ho assunto un altro
ruolo, super partes. Non posso, dunque, presentare più disegni di legge, mentre
per prassi consolidata il Presidente non partecipa alle votazioni”.

Lei come pensa che sarà il Paese dopo il referendum? “Non ho
opinioni in tal senso”. E con questa risposta, super partes,si
allontana da Piazza Pepe.
GALLERIA FOTOGRAFICA

Nessun commento:
Posta un commento