Le fiamme gialle del capoluogo isernino hanno scoperto un
evasore totale che, attraverso una società operante nel settore edile e delle
pulizie industriali, ha occultato al fisco quasi 7 milioni di euro.
Le indagini hanno consentito di accertare che la persona in
questione per cercare di evitare i controlli, aveva fittiziamente trasferito la
proprieta’ dell’azienda intestandola ad un prestanome romano (senza fissa
dimora e risultato irreperibile nonostante le ricerche effettuate anche tramite
la polizia municipale capitolina) e spostando la sede legale nella capitale ad
un indirizzo risultato essere un salone di parrucchieri.
L’isernino indagato, che ha omesso di presentare le
dichiarazioni fiscali relative agli anni 2010, 2011 e 2012, ha anche occultato
tutta la documentazione amministrativo-contabile dell’azienda per cui sono
state necessarie articolate ed approfondite investigazioni bancarie per
ricostruire il volume d’affari realizzato dall’impresa.
Al termine dell’attività ispettiva è stata recuperata a
tassazione una base imponibile, ai fini delle imposte dirette, di circa 7 milioni
di euro ed accertate violazioni all’i.v.a. per quasi 2 milioni di euro.
Sia il vero rappresentante legale della societa’ che il
prestanome, individuati nel corso delle indagini, sono stati denunciati alla
procura della repubblica di isernia per i reati di omessa presentazione delle
dichiarazioni fiscali e di occultamento delle scritture contabili, per i quali
rischiano la pena della reclusione fino ad un massimo di cinque anni.
Nessun commento:
Posta un commento