Campobasso 20 marzo 2014
Castelpetroso.
126°Anniversario delle Apparizioni (22marzo 1888). Dopo la recente intitolazione
regale a Basilica Minore, il Santuario dell’Addolorata di
Castelpetroso (IS) celebra il 126° anniversario della Apparizioni di Maria
Santissima Addolorata, patrona del Molise, alle due contadine Bibiana e Serafina e, nel
settembre del 1888 al vescovo Macarone
Palmieri, unico vescovo veggente.
La Basilica di Castelpetroso è meta, soprattutto in questo periodo, di numerosi fedeli devoti, pellegrini e
turisti dello spirito che ogni anno si recano a Castelpetroso per visitare i
luoghi dell’apparizione, percorrere la via Matris e rendere grazie alla Madre
partecipando alle funzioni religiose previste dal ricco calendario degli eventi
celebrativi in onore dell’Addolorata.
I festeggiamenti che hanno preso avvio
domenica scorsa , 15 marzo con il settenario di preparazione, si concludono sabato 22 Marzo alle ore 11,30 con il Solenne Pontificale presieduto dal S.E.
mons. GianCarlo Bregantini, arcivescovo di Campobasso –Bojano.
Durante la giornata del 22 marzo gli orari
delle Ss. Messe sono scanditi ogni ora a partire dal mattino alle ore 7,00; il
pomeriggio alle ore 15,30 avrà luogo la
via Matris fino al luogo delle apparizioni,
mentre alle ore 17,00 ci sarà la solenne Celebrazione Eucaristica presieduta
dal Vicario Episcopale per la
Basilica , don Massimo Muccillo. Le celebrazioni si
concluderanno con la Messa
delle ore 18,30.
Venerdì
21 marzo,
vigilia dell’anniversario della prima
apparizione, si svolgerà la
Fiaccolata notturna a partire dalle ore 19,00.
La Basilica di Castelpetroso,
cuore della religiosità mariana e capofila del turismo religioso in Molise, è
richiamo di oltre centoventimila visitatori durante tutto l’anno: visitatori dello spirito, amanti
della natura, della tradizioni, della cultura, della religiosità devozionale,
percorrono ogni anno il luogo simbolico di preghiera, natura, arte dall’imponente sito di
architettura in stile neogotico. La
Basilica è dotata di un centro informativo info point intitolato a don
Nicola Lombardi uno dei primi promotori del Santuario. Ed è proprio al “Centro
don Nicola Lombardi” che in questi giorni è stata inaugurata la mostra “Giovanni Paolo: un Santo ai piedi
dell’Addolorata” . La mostra, organizzata in occasione della Canonizzazione
del Beato Giovanni Paolo II, ripercorre le tappe ed i momenti più significativi
della Visita del Pontefice in Terra di
Molise e lo storico arrivo presso la Basilica
dell’Addolorata avvenuta il 19 Marzo 1995.
La mostra curata da Gianni Antonioli, Diana
Giancola e Michele Perrella è aperta tutti i giorni dalle ore 9,30 -13,00 alle 15,00- 18,30.
Nessun commento:
Posta un commento