Sulle Strade
del Mondo
È la vicenda dei tanti missionari e missionarie
sulle tante strade del Mondo, comprese quelle dei canali multimediali e dei
tanti volti messi ai margini, la storia che ogni cristiano porta in ogni angolo
di vita, “sulle strade del mondo”. La testimonianza dei volti missionari del
Molise intercalata a momenti di preghiera e canti spirituali ha fatto da sfondo
alla Veglia Missionaria organizzata dall’Ufficio Missionario diocesano, guidato
da don Antonio Arienzale, parroco di Sepino (CB), nell’ambito della Giornata
Missionaria Mondiale promossa dalla CEI. I volti, tanti volti e tante presenze hanno
gremito la chiesa di Madonna della Libera a Campobasso, nella piazza principale
del capoluogo molisano. I volti fedeli e i volti di giovani passanti, in una
profonda oscurità della notte più lunga della settimana dedita al divertimento,
si sono lasciati attrarre dalla luce della Veglia, da quella porta “Aperta” della Fede. A presiedere la Veglia , l’arcivescovo di
Campobasso – Bojano mons. GianCarlo Bregantini che simbolicamente, ha portato
in processione, prima della veglia, un mappamondo ad evocare la vita che si
rinnova nel vivere quotidiano “sulle strade del mondo”, accompagnato dalle luci
delle candele, simbolo della luce nei volti dei missionari. «Questa
veglia – ha detto il vescovo – è la
terra buona con i suoi frutti. La carità produce la FEDE – ha poi continuato
nella breve omelia - ed apre il cuore ai
nostri orizzonti».

Nessun commento:
Posta un commento