sabato 22 marzo 2025

SERVICE LIONS QUEST

Campobasso, 22 marzo 2025

Isernia, 22 marzo 2025 – Successo per il Lions Quest Service: Un pomeriggio dedicato alla crescita e al supporto della comunità.




Oggi pomeriggio si è svolto con grande partecipazione e successo il Service Lions Quest presso l’Istituto Comprensivo San Giovanni Bosco di Isernia, un evento che ha riunito numeroso personale     della scuola, per un’importante iniziativa educativa e di supporto sociale. Organizzato dal Lions Club di Campobasso a cura della Prof.ssa Raffaella Petti lo scorso anno e che per problemi organizzativi è slittato a quest’anno.

Il Lions Quest è un progetto educativo creato nel 1983 dalla Fondazione Lions Club International che mira a sensibilizzare i ragazzi e i giovani adulti riguardo ai temi della leadership, della responsabilità civica e della consapevolezza sociale, utilizzando attività interattive e workshop pratici. L’obiettivo principale di questo Service è stato quello di fornire ai partecipanti strumenti concreti per affrontare le sfide quotidiane con consapevolezza, promuovendo valori positivi e il benessere collettivo.

Nel corso dell'evento, sono stati trattati dalla formatrice, Dott.ssa Stefania Schiesaro, temi di grande attualità, come la gestione dei conflitti, il rispetto reciproco, e l’importanza della solidarietà tra le generazioni.

Eugenio Astore, a nome del Presidente del Lions Club Campobasso Alfredo Potito, ha dichiarato: "Il Lions Quest è un’iniziativa fondamentale che oggi più che mai ha bisogno di valori educativi forti e di occasioni di crescita per i nostri giovani. Siamo felici di aver potuto offrire a tutti i docenti che hanno partecipato un utile strumento di lavoro.”

Il Service Lions Quest tenuto ad Isernia, è stato un esempio tangibile di come il servizio alla comunità possa tradursi in azioni concrete che supportano la formazione e lo sviluppo dei giovani, promuovendo una cultura di inclusività e responsabilità.

L'evento si è concluso con un applauso corale e un forte impegno da parte dei partecipanti a mettere in pratica quanto appreso, contribuendo così a rendere Isernia un esempio positivo di crescita sociale e di solidarietà, rinviando al prossimo anno scolastico un nuovo corso allargato ad un numero ancora più numeroso di partecipanti, questo è l’impegno preso da Antonio Schioppa presente in rappresentanza del Club Lions Isernino.


Nessun commento:

Posta un commento