Convocato d'urgenza il Centro Coordinamento Soccorsi

Tre
i Comuni maggiormente interessati: Termoli, Guglionesi e Gambatesa.
La
complessità del fronte del fuoco ha reso necessario l’impiego di unità
antincendio provenienti anche da province limitrofe.
Al
fine di garantire il costante flusso informativo, diretti e continui contatti
sono stati mantenuti con i Sindaci dei Comuni coinvolti e con la Sala Operativa
regionale che ha gestito, in particolare, l’impiego di mezzi aerei, nonché
l’invio di squadre di volontari specializzati.
Evacuato
lo stabilimento della FIAT di Termoli, e messi in sicurezza gli impianti.
Massiccio
e incessante impegno si sta profondendo al fine di circoscrivere definitivamente
i vari focolai incendiari sviluppatisi sia nella zona costiera che in alcune
aree dell’entroterra molisano.
Numerosi
gli interventi di Soccorso Pubblico e della Difesa attuati da Vigili del Fuoco,
Forze di Polizia e volontari, al fine di garantire l’incolumità delle persone.
La
chiusura al traffico a scopo precauzionale di alcune arterie stradali ha
determinato problemi alla viabilità anche lungo l’asse dell’Autostrada A14; la
situazione è costantemente monitorata dalle Forze di Polizia ivi presenti e
risulta in corso di deciso miglioramento.
Interruzioni
e ritardi si sono determinati anche nella circolazione ferroviaria lungo la Direttrice
Adriatica.
Nessun commento:
Posta un commento