PER NON DIMENTICARE
il 21 giugno del 1946 al poligono del tiro a segno di San Giovannello. Durante una esercitazione 18 allievi sminatori persero la vita e 27 furono i feriti sotto le macerie recuperati dai pompieri
Alcuni scatti del Monumento,
in anteprima,
a cura del reporter #ginocalabrese
Sarà inaugurato domenica 3 settembre alle ore 12,30, nel Parco di San Giovannello, il Monumento ai caduti della bonifica dei campi minati del Molise.
Questi uomini (militari e civili) che eroicamente consentirono il ritorno alla normalità dopo gli eventi di guerra che attraversarono l’Italia in quegli anni e che caddero adempiendo all’amor di patria e al loro dovere di soldati.
Alla cerimonia parteciperanno alcuni dei familiari dei 18 allievi sminatori che persero la vita. Oltre al sindaco Antonio Battista parteciperanno il presidente della Regione Paolo di Laura Frattura e numerose autorità civili, militari e religiose.
Questi uomini (militari e civili) che eroicamente consentirono il ritorno alla normalità dopo gli eventi di guerra che attraversarono l’Italia in quegli anni e che caddero adempiendo all’amor di patria e al loro dovere di soldati.
Alla cerimonia parteciperanno alcuni dei familiari dei 18 allievi sminatori che persero la vita. Oltre al sindaco Antonio Battista parteciperanno il presidente della Regione Paolo di Laura Frattura e numerose autorità civili, militari e religiose.
Purtroppo c'era anche mio nonno
RispondiElimina