sabato 22 marzo 2025

SERVICE LIONS QUEST

Campobasso, 22 marzo 2025

Isernia, 22 marzo 2025 – Successo per il Lions Quest Service: Un pomeriggio dedicato alla crescita e al supporto della comunità.




Oggi pomeriggio si è svolto con grande partecipazione e successo il Service Lions Quest presso l’Istituto Comprensivo San Giovanni Bosco di Isernia, un evento che ha riunito numeroso personale     della scuola, per un’importante iniziativa educativa e di supporto sociale. Organizzato dal Lions Club di Campobasso a cura della Prof.ssa Raffaella Petti lo scorso anno e che per problemi organizzativi è slittato a quest’anno.

Il Lions Quest è un progetto educativo creato nel 1983 dalla Fondazione Lions Club International che mira a sensibilizzare i ragazzi e i giovani adulti riguardo ai temi della leadership, della responsabilità civica e della consapevolezza sociale, utilizzando attività interattive e workshop pratici. L’obiettivo principale di questo Service è stato quello di fornire ai partecipanti strumenti concreti per affrontare le sfide quotidiane con consapevolezza, promuovendo valori positivi e il benessere collettivo.

Nel corso dell'evento, sono stati trattati dalla formatrice, Dott.ssa Stefania Schiesaro, temi di grande attualità, come la gestione dei conflitti, il rispetto reciproco, e l’importanza della solidarietà tra le generazioni.

Eugenio Astore, a nome del Presidente del Lions Club Campobasso Alfredo Potito, ha dichiarato: "Il Lions Quest è un’iniziativa fondamentale che oggi più che mai ha bisogno di valori educativi forti e di occasioni di crescita per i nostri giovani. Siamo felici di aver potuto offrire a tutti i docenti che hanno partecipato un utile strumento di lavoro.”

Il Service Lions Quest tenuto ad Isernia, è stato un esempio tangibile di come il servizio alla comunità possa tradursi in azioni concrete che supportano la formazione e lo sviluppo dei giovani, promuovendo una cultura di inclusività e responsabilità.

L'evento si è concluso con un applauso corale e un forte impegno da parte dei partecipanti a mettere in pratica quanto appreso, contribuendo così a rendere Isernia un esempio positivo di crescita sociale e di solidarietà, rinviando al prossimo anno scolastico un nuovo corso allargato ad un numero ancora più numeroso di partecipanti, questo è l’impegno preso da Antonio Schioppa presente in rappresentanza del Club Lions Isernino.


giovedì 20 marzo 2025

VVFF CAMPOBASSO - RECUPERO CUCCIOLI

 Campobasso, 20 marzo 2025

Nel pomeriggio di oggi una squadra di Vigili del Fuoco del Comando di Campobasso è intervenuta con un mezzo S.A.F. ( Speleo Alpino Fluviale ) in una contrada periferica di Bojano (CB) per il recupero di quattro cuccioli abbandonati nel torrente Rapone .

La segnalazione è giunta da delle ragazze che durante una passeggiata hanno sentito dei guaiti provenire dal torrente. La  squadra è intervenuta utilizzando  tecniche specifiche di Soccorso Speleo Alpino Fluviale calandosi in sicurezza nel torrente, raggiungendo i cuccioli e portandoli sulla strada dove ad attenderli c'era anche un'ambulanza veterinaria che li ha presi in custodia.




domenica 16 marzo 2025

VENDITTI “LA DIVERSITA’ E’ UNA RISORSA.

 Campobasso, 16 marzo 2025


La diversità è una risorsa: il libro di Stefano Venditti per i bambini del Ciad. Seconda tappa del tour promozionale del libro.




L’arcidiocesi di Campobasso-Bojano e l’Ufficio diocesano per la pastorale missionaria hanno promosso sabato 15 marzo, presso l’auditorium Celestino V, a Campobasso, la presentazione del libro di Stefano Venditti. 
L’autore presente presso la Sala Celestino V, per incontrare il pubblico, tra l’altro ha precisato che con l’acquisto del volume si contribuirà alla raccolta fondi per sostenere la scuola dei bambini non vedenti nella missione dei frati Cappuccini in Ciad e ha condiviso le sue riflessioni sull’importanza della diversità e dell’inclusione, elementi chiave per una società più giusta e inclusiva.
Il libro, edito dalla Casa Editrice “PubMe” per la Collana “Policromia”, è la quarta opera del giornalista Venditti che ha deciso di porre l’accento su una missione di frati Cappuccini in Ciad che, tra le altre cose, gestisce un Istituto Comprensivo, per bambini e bambine non vedenti.

venerdì 14 marzo 2025

CAMPOBASSO - ARRESTI IN FLAGRANZA PER “TRUFFA DEL CARABINIERE”

 Campobasso, 14 marzo 2025

 Nel pomeriggio di ieri 13 marzo, i Carabinieri della Compagnia di Campobasso, nel corso di mirati servizi  con particolare riferimento alle truffe in danno di persone anziane, hanno tratto in arresto in flagranza di reato due soggetti di origini campane. 

Ancora una volta il territorio molisano viene preso di mira da malviventi senza scrupoli che, con metodi meschini e spregevoli, tentano di minare il quieto vivere di tranquille comunità con esecrabili incursioni delinquenziali rivolte ai soggetti più indifesi. Nel corso della mattina, sono giunte numerose richieste e segnalazioni di cittadini che, anche grazie all’efficace attività di sensibilizzazione promossa dai Carabinieri per proteggere le fasce deboli dai tentativi di raggiri, hanno determinato la pronta risposta dei militari della Compagnia di Campobasso che ha consentito di sventare un altro episodio truffaldino e di assicurare alla giustizia gli autori della condotta criminosa messa in atto nei confronti di una anziana donna residente in un piccolo centro della Provincia di Campobasso. La tecnica utilizzata per mettere in atto il raggiro è ormai consolidata e prevede il contatto telefonico da parte di sedicenti avvocati o carabinieri che inducono persone anziane a temere per l’incolumità dei propri congiunti convincendoli a consegnare denaro o preziosi per la loro liberazione: le nefaste ma surreali notizie, fanno cadere le vittime, scelte per la loro avanzata età, in un particolare stato emotivo dal quale l’anziano preso di mira ha difficoltà a riprendersi, anche dopo la conclusione dell’evento e l’ascolto della rassicurante voce del congiunto che si temeva in pericolo. L’apposito dispositivo per il controllo del territorio predisposto dai Carabinieri ha consentito di individuare gli autori del reato e di intervenire proprio nel momento in cui la vittima consegnava monili in oro e oggetti preziosi per un valore stimato di circa 5.000 euro, recuperati da Carabinieri e restituiti all’anziana, ancora incredula di essere stata oggetto del raggiro. Al termine degli accertamenti e delle formalità di rito, gli arrestati sono stati tradotti presso la Casa Circondariale di Campobasso e messi a disposizione della competente A.G. Al momento, il procedimento si trova nella fase delle indagini preliminari, come stabilito per legge e le persone indagate sono da considerarsi innocenti fino a una eventuale condanna definitiva. L'Arma dei Carabinieri continua a lavorare incessantemente per proteggere le fasce più vulnerabili della popolazione, attraverso attività di prevenzione e repressione, ma occorre ribadire la necessità di una fattiva collaborazione tra i cittadini e le Forze dell’Ordine quale elemento essenziale per contrastare tali fenomeni.


giovedì 13 marzo 2025

domenica 2 marzo 2025

DONNE E SCRITTURA, CONFRONTO IN BANCA D'ITALIA A CAMPOBASSO.

 Campobasso, 02 marzo 2025

DONNE E SCRITTURA, CONFRONTO IN BANCA D'ITALIA A CAMPOBASSO.

La direttrice della filiale, Fulvia Focker, ha introdotto i lavori, mentre il dibattito è stato moderato dalle giornaliste Enrica Cefaratti e Laura Costantini

CLICCA PER LA VISIONE

Un incontro per dare voce alle donne della scrittura e dell’editoria, un’occasione di confronto sulle sfide e le opportunità di un settore in continua evoluzione. Lo scorso 28 febbraio, presso la filiale della Banca d’Italia di Campobasso, si è tenuto l’evento "Parole in circolo. Le donne contano", organizzato dall’Inner Wheel Club di Campobasso in collaborazione con la Banca d’Italia.

giovedì 6 febbraio 2025

DIETA MEDITERRANEA:PECULIARITA’ E BENEFICI

 Campobasso, 6 febbraio 2025

L’incontro al  ” Mario Pagano” di Campobasso con la partecipazione di qualificati ospiti della materia.


 FOTO di Gino Calabrese


“La Dieta Mediterranea: non solo dieta… ma uno stile di vita – Il ruolo della dieta più importante al mondo per la salute e l’economia”: questo il tema dell’incontro di oggi, a partire dalle ore 10.00, nell’Aula magna del Convitto nazionale “Mario Pagano” a Campobasso.

Organizzato da Coldiretti Molise e Senior Coldiretti del Molise, l’incontro assume una connotazione intergenerazionale, vista la partecipazione allo stesso anche di Coldiretti Giovani Impresa e Donne Coldiretti, i movimenti giovanile e femminile operanti in seno all’Organizzazione.

Di grande livello il parterre di ospiti e relatori che prenderanno parte ai lavori della giornata, coordinati dal Direttore regionale di Coldiretti Molise, Aniello Ascolese. Dopo i saluti del presidente regionale di Coldiretti Molise, Claudio Papa, e dei Senior Coldiretti del Molise, Giuseppe Licursi, interverranno: Vito Amendolara, presidente dell’Osservatorio sulla Dieta Mediterranea, Giovanni de Gaetano, presidente dell’IRCCS Neuromed.

L’incontro, organizzato nell’ottica di una collaborazione intergenerazionale, sempre attiva all’interno dell’Organizzazione, vuole evidenziare l’importanza che la Dieta Mediterranea, patrimonio Unesco, riveste per la salute dei cittadini e le aziende agricole che, nel rispetto di tutte le norme sulla sicurezza alimentare e sul lavoro, quotidianamente producono cibo sano e genuino per l’intera collettività, oggi più che mai minacciata dall’avvento di cibi sintetici e ultra processati.

sabato 1 febbraio 2025

IX^ EDIZIONE DEL PREMIO "ADA TROMBETTA" DEL LIONS CLUB CAMPOBASSO

 Campobasso, 1 febbraio 2025

Si è svolta ieri 31 gennaio 2025, alle ore 18,00, presso la splendida Cappella del Convitto Nazionale Mario Pagano, la IX^ edizione del Premio del Lions Club Campobasso "Ada Trombetta".



Il Vice Presidente del Lions Club Campobasso, Antonello Di Stella, e il Socio MJF Eugenio Astore, Presidente della Commissione del Premio Ada Trombetta, alla presenza del I Vice Governatore del Distretto Lions 108 A, Stefano Maggiani, a nome di tutti i Soci del Lions Club Campobasso, hanno riconosciuto il Premio Ada Trombetta alla Imprenditrice Campobassana e Presidente della Magnolia Basket, Rossella Ferro.
La cerimonia, molto emozionante e resa ancor più speciale dall'atmosfera creata dai dipinti di Amedeo Trivisonno, ha visto gli interventi di saluto del Sindaco, portati dal Consigliere del Comune di Campobasso Antonella Trivisonno, e del Sottosegretario della Regione Molise, Vincenzo Niro, la presenza del Comandante Provinciale dei Carabinieri di Campobasso, Col. Luigi Di Santo, e del Comandante della Scuola Allievi Carabinieri, Col. Bruno Capece, nonché di alcune delle precedenti vincitrici del Premio Antonietta Licianci, Antonella Presutti e Onorina Perrella, di numerosi ospiti e Soci del Lions Club Campobasso.
Il Vice Presidente Antonello Di Stella, nel suo intervento di apertura, ha portato anche il saluto del Presidente Alfredo Potito, impegnato ad Arezzo in un importante Corso di Formazione Lions.
Emozionante e sempre piacevole il ricordo della indimenticata Socia del Lions Club Campobasso, Ada Trombetta, meravigliosa intellettuale, docente e Preside, tracciato, anche con filmati e documenti storici, da Paolo Matrella.
Successivamente, la Commissione del Premio, composta dai Soci Giuseppe Santoro e Carlo De Socio, ha affidato la lettura della motivazione per l'assegnazione del Premio a Rossella Ferro, al Presidente Eugenio Astore che ha ben saputo rappresentare i meriti umani e professionali, nonché l'impegno per la città di Campobasso profuso dalla vincitrice nel campo imprenditoriale e sportivo.
La consegna del Premio ha determinato un altro momento di grande emozione, proseguito con il discorso della vincitrice Rossella Ferro.
La Cerimonia si è conclusa, come da tradizione, con l'intervento del I Vice Governatore del Distretto Lions 108 A, Stefano Maggiani, che ha portato il saluto del Governatore Mario Bocaccini ed ha ricordato i 67 anni di storia del Lions Club Campobasso, i Presidenti che si sono succeduti nel tempo, il Servizio Lionistico nel Mondo e per la Comunità, sempre accanto a chi si trova nel bisogno, sempre accanto alle Istituzioni.

domenica 26 gennaio 2025

FESTA DELLA CONVERSIONE DI SAN PAOLO

 Campobasso,  26 gennaio 2025

Campobasso, Via Tiberio Chiesa san Paolo. Accensione e Benedizione del fuoco, Eucarestia presieduta da Mons. Biagio Colaianni, spettacolo musicale.

  
    
CLICCA PER LA VISIONE
            



C
ome da tradizione nell’atrio della Chiesa è stato acceso un grosso falò, Mons. Biagio Colaianni, arcivescovo di Campobasso- Bojano ha impartito la benedizione, presenti il Parroco di San Paolo, Don Franco ed altri parroci, Don Vittorio, Don Michele.
Intorno tantissimi fedeli che sono poi saliti in Chiesa per la Santa Messa. Nel frattempo come da tradizione Campobassana parte della brace è servita per arrostire dell’ottima salsiccia che unitamente ad un buon bicchiere di vino e delle buone fave bollite sono servite ad intrattenere tanti fedeli anche ascoltando buona musica.
La festa è proseguita sino a tardi quando il fuoco lentamente si è spento.


lunedì 6 gennaio 2025

A ORATINO ARRIVA LA BEFANA

Campobasso, 6 gennaio 2025

CLICCA PER VISIONARE LE FOTO

Torna l'appuntamento con la tombolata di beneficenza promossa dal Comitato Lisistrata insieme al Comune di Oratino.



L’evento a Oratino per celebrare l'arrivo della Befana, organizzato dal Comitato Lisistrata con il supporto del Comune di Oratino. L'evento si è svolto presso l'Auditorium Comunale, coinvolgendo sia bambini che adulti in una tombolata di beneficenza. Sono state effettuate tre tombolate con bei premi e il ricavato è stato destinato dll'associazione LISISTRATA in beneficenza.
La Befana ha distribuito regalini ai più piccoli e il tutto si è concluso con un momento conviviale arricchito dal buffet.


domenica 5 gennaio 2025

PORTA SANTA - GUARDIALFIERA (Campobasso)

 Campobasso, 5 gennaio 2025

Ennesima riprova che il MOLISE esiste.



La porta Santa di Guardialfiera (CB) consacrata da Papa Leone IX nel 1053. Essa rappresenta un privilegio religioso, storico e artistico di eccellenza, perché prima porta per l'indulgenza istituita da un papa nella storia e unica nel Molise.

E’ una delle poche Porte Sante al mondo, oltre a quelle presenti nelle quattro basiliche patriarcali di Roma, alla quale è associato il lucro dell'Indulgenza Plenaria Perpetua, ossia la remissione dinanzi a Dio della pena temporale per i peccati già rimessi per quanto riguarda la colpa.

Viene aperta ogni anno il 1 e 2 giugno in occasione della festa del Santo Patrono San Gaudenzio.


venerdì 3 gennaio 2025

ARRESTO IN FLAGRANZA PER “TRUFFA DEL CARABINIERE”

 Campobasso, 3 gennaio 2025

I Carabinieri della Compagnia di Campobasso, nel corso di mirati servizi hanno tratto in arresto in flagranza di reato un soggetto di origini campane.


Nel pomeriggio del 2 gennaio 2025, i Carabinieri della Compagnia di Campobasso, nel corso di mirati servizi per il controllo del territorio e per la prevenzione e repressione dei reati con particolare riferimento alle truffe in danno di persone anziane, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un soggetto di origini campane e deferito in stato di libertà una donna ritenuta sua complice, entrambi già gravati di numerosi precedenti di polizia Nel corso della mattina, in poche ore, grazie alla prontezza di una delle vittime e all’efficace attività di sensibilizzazione promossa dai Carabinieri, sono stati sventati un tentativo di truffa ed assicurati alla giustizia gli autori di una truffa portata a compimento nei confronti di una anziana donna abitante nel capoluogo molisano. Purtroppo, non si arresta il fenomeno delle truffe ai danni di anziani, poste in essere da falsi carabinieri o falsi avvocati che, attraverso telefonate ben organizzate, sfruttando lo stato emotivo della vittima e coinvolgendoli in una falsa emergenza, chiedono denaro e preziosi come cauzione per il presunto rilascio di figli o nipoti coinvolti in incidenti stradali mai avvenuti, per il risarcimento delle vittime dei falsi sinistri o ancora per il pagamento di multe. La segnalazione pervenuta ha fatto scattare un apposito dispositivo per il controllo del territorio attraverso il quale i Carabinieri riuscivano ad individuare l’autore della condotta truffaldina il quale, dopo essersi impossessato di una busta all’interno della quale l’anziana donna, compulsata telefonicamente da un finto “CARABINIERE” con una richiesta urgente di denaro in contante per pagare immediatamente una multa in favore di familiari trattenuti in caserma, vi aveva riposto monili in oro e oggetti preziosi per un valore stimato di circa 6500 euro. Dopo un breve inseguimento, l’auto dei malviventi è stata bloccata e la successiva ispezione dei bagagli consentiva di rinvenire e recuperare tutti i monili in oro poco prima depredati, che sono stati successivamente restituiti alla vittima, ancora incredula di essere stata oggetto del raggiro. Al termine degli accertamenti e delle formalità di rito, l’arrestato è stato tradotto presso la Casa Circondariale di Campobasso e messo a disposizione della competente A.G. Al momento, il procedimento si trova nella fase delle indagini preliminari, come stabilito per legge e le persone indagate sono da considerarsi innocenti fino a una eventuale condanna definitiva. L'Arma dei Carabinieri continua a lavorare incessantemente per proteggere le fasce più vulnerabili della popolazione, attraverso attività di prevenzione e repressione ma occorre ricordare, ancora una volta, che la collaborazione tra i cittadini e le Forze dell’Ordine è essenziale per contrastare questi reati I Carabinieri continueranno a lavorare senza sosta per proteggere le persone più vulnerabili e identificare i responsabili.