sabato 22 marzo 2025

SERVICE LIONS QUEST

Campobasso, 22 marzo 2025

Isernia, 22 marzo 2025 – Successo per il Lions Quest Service: Un pomeriggio dedicato alla crescita e al supporto della comunità.




Oggi pomeriggio si è svolto con grande partecipazione e successo il Service Lions Quest presso l’Istituto Comprensivo San Giovanni Bosco di Isernia, un evento che ha riunito numeroso personale     della scuola, per un’importante iniziativa educativa e di supporto sociale. Organizzato dal Lions Club di Campobasso a cura della Prof.ssa Raffaella Petti lo scorso anno e che per problemi organizzativi è slittato a quest’anno.

Il Lions Quest è un progetto educativo creato nel 1983 dalla Fondazione Lions Club International che mira a sensibilizzare i ragazzi e i giovani adulti riguardo ai temi della leadership, della responsabilità civica e della consapevolezza sociale, utilizzando attività interattive e workshop pratici. L’obiettivo principale di questo Service è stato quello di fornire ai partecipanti strumenti concreti per affrontare le sfide quotidiane con consapevolezza, promuovendo valori positivi e il benessere collettivo.

Nel corso dell'evento, sono stati trattati dalla formatrice, Dott.ssa Stefania Schiesaro, temi di grande attualità, come la gestione dei conflitti, il rispetto reciproco, e l’importanza della solidarietà tra le generazioni.

Eugenio Astore, a nome del Presidente del Lions Club Campobasso Alfredo Potito, ha dichiarato: "Il Lions Quest è un’iniziativa fondamentale che oggi più che mai ha bisogno di valori educativi forti e di occasioni di crescita per i nostri giovani. Siamo felici di aver potuto offrire a tutti i docenti che hanno partecipato un utile strumento di lavoro.”

Il Service Lions Quest tenuto ad Isernia, è stato un esempio tangibile di come il servizio alla comunità possa tradursi in azioni concrete che supportano la formazione e lo sviluppo dei giovani, promuovendo una cultura di inclusività e responsabilità.

L'evento si è concluso con un applauso corale e un forte impegno da parte dei partecipanti a mettere in pratica quanto appreso, contribuendo così a rendere Isernia un esempio positivo di crescita sociale e di solidarietà, rinviando al prossimo anno scolastico un nuovo corso allargato ad un numero ancora più numeroso di partecipanti, questo è l’impegno preso da Antonio Schioppa presente in rappresentanza del Club Lions Isernino.


giovedì 20 marzo 2025

VVFF CAMPOBASSO - RECUPERO CUCCIOLI

 Campobasso, 20 marzo 2025

Nel pomeriggio di oggi una squadra di Vigili del Fuoco del Comando di Campobasso è intervenuta con un mezzo S.A.F. ( Speleo Alpino Fluviale ) in una contrada periferica di Bojano (CB) per il recupero di quattro cuccioli abbandonati nel torrente Rapone .

La segnalazione è giunta da delle ragazze che durante una passeggiata hanno sentito dei guaiti provenire dal torrente. La  squadra è intervenuta utilizzando  tecniche specifiche di Soccorso Speleo Alpino Fluviale calandosi in sicurezza nel torrente, raggiungendo i cuccioli e portandoli sulla strada dove ad attenderli c'era anche un'ambulanza veterinaria che li ha presi in custodia.




domenica 16 marzo 2025

VENDITTI “LA DIVERSITA’ E’ UNA RISORSA.

 Campobasso, 16 marzo 2025


La diversità è una risorsa: il libro di Stefano Venditti per i bambini del Ciad. Seconda tappa del tour promozionale del libro.




L’arcidiocesi di Campobasso-Bojano e l’Ufficio diocesano per la pastorale missionaria hanno promosso sabato 15 marzo, presso l’auditorium Celestino V, a Campobasso, la presentazione del libro di Stefano Venditti. 
L’autore presente presso la Sala Celestino V, per incontrare il pubblico, tra l’altro ha precisato che con l’acquisto del volume si contribuirà alla raccolta fondi per sostenere la scuola dei bambini non vedenti nella missione dei frati Cappuccini in Ciad e ha condiviso le sue riflessioni sull’importanza della diversità e dell’inclusione, elementi chiave per una società più giusta e inclusiva.
Il libro, edito dalla Casa Editrice “PubMe” per la Collana “Policromia”, è la quarta opera del giornalista Venditti che ha deciso di porre l’accento su una missione di frati Cappuccini in Ciad che, tra le altre cose, gestisce un Istituto Comprensivo, per bambini e bambine non vedenti.

venerdì 14 marzo 2025

CAMPOBASSO - ARRESTI IN FLAGRANZA PER “TRUFFA DEL CARABINIERE”

 Campobasso, 14 marzo 2025

 Nel pomeriggio di ieri 13 marzo, i Carabinieri della Compagnia di Campobasso, nel corso di mirati servizi  con particolare riferimento alle truffe in danno di persone anziane, hanno tratto in arresto in flagranza di reato due soggetti di origini campane. 

Ancora una volta il territorio molisano viene preso di mira da malviventi senza scrupoli che, con metodi meschini e spregevoli, tentano di minare il quieto vivere di tranquille comunità con esecrabili incursioni delinquenziali rivolte ai soggetti più indifesi. Nel corso della mattina, sono giunte numerose richieste e segnalazioni di cittadini che, anche grazie all’efficace attività di sensibilizzazione promossa dai Carabinieri per proteggere le fasce deboli dai tentativi di raggiri, hanno determinato la pronta risposta dei militari della Compagnia di Campobasso che ha consentito di sventare un altro episodio truffaldino e di assicurare alla giustizia gli autori della condotta criminosa messa in atto nei confronti di una anziana donna residente in un piccolo centro della Provincia di Campobasso. La tecnica utilizzata per mettere in atto il raggiro è ormai consolidata e prevede il contatto telefonico da parte di sedicenti avvocati o carabinieri che inducono persone anziane a temere per l’incolumità dei propri congiunti convincendoli a consegnare denaro o preziosi per la loro liberazione: le nefaste ma surreali notizie, fanno cadere le vittime, scelte per la loro avanzata età, in un particolare stato emotivo dal quale l’anziano preso di mira ha difficoltà a riprendersi, anche dopo la conclusione dell’evento e l’ascolto della rassicurante voce del congiunto che si temeva in pericolo. L’apposito dispositivo per il controllo del territorio predisposto dai Carabinieri ha consentito di individuare gli autori del reato e di intervenire proprio nel momento in cui la vittima consegnava monili in oro e oggetti preziosi per un valore stimato di circa 5.000 euro, recuperati da Carabinieri e restituiti all’anziana, ancora incredula di essere stata oggetto del raggiro. Al termine degli accertamenti e delle formalità di rito, gli arrestati sono stati tradotti presso la Casa Circondariale di Campobasso e messi a disposizione della competente A.G. Al momento, il procedimento si trova nella fase delle indagini preliminari, come stabilito per legge e le persone indagate sono da considerarsi innocenti fino a una eventuale condanna definitiva. L'Arma dei Carabinieri continua a lavorare incessantemente per proteggere le fasce più vulnerabili della popolazione, attraverso attività di prevenzione e repressione, ma occorre ribadire la necessità di una fattiva collaborazione tra i cittadini e le Forze dell’Ordine quale elemento essenziale per contrastare tali fenomeni.


giovedì 13 marzo 2025

domenica 2 marzo 2025

DONNE E SCRITTURA, CONFRONTO IN BANCA D'ITALIA A CAMPOBASSO.

 Campobasso, 02 marzo 2025

DONNE E SCRITTURA, CONFRONTO IN BANCA D'ITALIA A CAMPOBASSO.

La direttrice della filiale, Fulvia Focker, ha introdotto i lavori, mentre il dibattito è stato moderato dalle giornaliste Enrica Cefaratti e Laura Costantini

CLICCA PER LA VISIONE

Un incontro per dare voce alle donne della scrittura e dell’editoria, un’occasione di confronto sulle sfide e le opportunità di un settore in continua evoluzione. Lo scorso 28 febbraio, presso la filiale della Banca d’Italia di Campobasso, si è tenuto l’evento "Parole in circolo. Le donne contano", organizzato dall’Inner Wheel Club di Campobasso in collaborazione con la Banca d’Italia.

giovedì 6 febbraio 2025

DIETA MEDITERRANEA:PECULIARITA’ E BENEFICI

 Campobasso, 6 febbraio 2025

L’incontro al  ” Mario Pagano” di Campobasso con la partecipazione di qualificati ospiti della materia.


 FOTO di Gino Calabrese


“La Dieta Mediterranea: non solo dieta… ma uno stile di vita – Il ruolo della dieta più importante al mondo per la salute e l’economia”: questo il tema dell’incontro di oggi, a partire dalle ore 10.00, nell’Aula magna del Convitto nazionale “Mario Pagano” a Campobasso.

Organizzato da Coldiretti Molise e Senior Coldiretti del Molise, l’incontro assume una connotazione intergenerazionale, vista la partecipazione allo stesso anche di Coldiretti Giovani Impresa e Donne Coldiretti, i movimenti giovanile e femminile operanti in seno all’Organizzazione.

Di grande livello il parterre di ospiti e relatori che prenderanno parte ai lavori della giornata, coordinati dal Direttore regionale di Coldiretti Molise, Aniello Ascolese. Dopo i saluti del presidente regionale di Coldiretti Molise, Claudio Papa, e dei Senior Coldiretti del Molise, Giuseppe Licursi, interverranno: Vito Amendolara, presidente dell’Osservatorio sulla Dieta Mediterranea, Giovanni de Gaetano, presidente dell’IRCCS Neuromed.

L’incontro, organizzato nell’ottica di una collaborazione intergenerazionale, sempre attiva all’interno dell’Organizzazione, vuole evidenziare l’importanza che la Dieta Mediterranea, patrimonio Unesco, riveste per la salute dei cittadini e le aziende agricole che, nel rispetto di tutte le norme sulla sicurezza alimentare e sul lavoro, quotidianamente producono cibo sano e genuino per l’intera collettività, oggi più che mai minacciata dall’avvento di cibi sintetici e ultra processati.