Campobasso, 25 ottobre 2022
Cerimonia di annullo filatelico di Poste Italiane questa mattina
al pastificio
In calce 60 scatti dell'evento.
L’emozione ha fatto da sottofondo a tutta la mattinata. Celebrare 110 anni di storia è una tappa importante che racchiude, lungo tutto il percorso economico-commerciale, tenacia, coraggio, intuizione, credibilità, competenze. La Molisana è un’azienda di famiglia, rilevata nel 2011 dal gruppo Ferro - molitori da quattro generazioni - che ha rilanciato lo storico marchio di pasta presidiando così l’intera filiera del grano. E’ stata Rossella Ferro, direttore marketing del pastificio, ad aprire i lavori della giornata.

“Lo storico francese Fernand Braudel diceva ‘essere stati è una condizione per essere’ per cui se oggi siamo qui, nella nostra officina della pasta, è anche perché qualcuno prima di noi c’è stato, ha costruito, ha combattuto e ha consegnato nelle nostre mani un patrimonio che noi dobbiamo difendere. Non c’è futuro senza storia – ha concluso – ma la storia deve essere raccontata perché ha in se tutto: insegnamenti, intuizioni, lezioni”.


“Come Poste Italiane – ha sottolineato Fabio Gregori, responsabile nazionale di Filatelia – siamo lieti di contribuire a rendere omaggio a un’altra delle molteplici eccellenze produttive del nostro Paese quale è La Molisana, un’azienda apprezzata e conosciuta non solo in Italia ma in tutto il mondo. Il francobollo, emesso dal Ministero dello Sviluppo Economico, è un importante riconoscimento ai primi 110 anni di storia che questa esperienza imprenditoriale a conduzione familiare ha saputo traguardare tracciando un indiscusso percorso virtuoso e soprattutto coniugando nei suoi prodotti qualità e tradizione.
Oltre al francobollo, per l’occasione, sono stati realizzati altri prodotti filatelici che completano una splendida cornice a questo momento celebrativo. Si tratta di una cartella filatelica, contenente una quartina di francobolli, un francobollo singolo, una cartolina annullata e affrancata, una busta primo giorno di emissione e di un annullo filatelico, che resterà disponibile per i sessanta giorni successivi all’evento presso lo sportello filatelico dell’ufficio postale di Campobasso centro per soddisfare tutte le richieste di bollatura. Terminato il periodo di utilizzo, il bollo speciale dedicato a questo importante appuntamento celebrativo entrerà a far parte della collezione storico postale e verrà esposto presso il Museo storico delle Poste e delle Telecomunicazioni”.
Nessun commento:
Posta un commento