Prosegue il ciclo di Formazione continua dell'Ordine dei Giornalisti del Molise.
Questa mattina, nella sede della Fondazione di Molise Cultura, secondo le modalità pubblicate sulla piattaforma Sigef si è parlato delle norme che riguardano gli uffici di stampa e il loro funzionamento: la Legge 150/2000, i compiti dell'addetto stampa e del portavoce e i profili di incompatibilità, in un contesto di analisi comparata e di prospettiva, che tenga conto anche delle esigenze di riforma, alla luce delle lacune sin qui registrate dalla legislazione odierna.
Il quadro oggi è molto confuso, tra i colleghi ma anche tra chi, negli enti pubblici, è chiamato a far rispettare le norme, spesso così penalizzando proprio la categoria. Pochi, nel Molise, gli uffici stampa in regola, molte (in teoria) le prospettive per i colleghi, che vedono nella figura dell'addetto stampa (o in quello del portavoce) una possibilità concreta per inserirsi (o per rientrare) nel mondo del lavoro.

IL presidente dell’Ordine Antonio Lupo ha aperto i lavori e dopo il saluto del Presidente del Consiglio Regionale Vincenzo Cotugno e del Governatore Paaolo Di Laura Frattura, hanno relazionato Aurelio Biassoni, Marco Volpati e Walter Todaro.
Nessun commento:
Posta un commento